La giornata di ieri è stata particolarmente ricca di temporali soprattutto nel corso della serata di Lunedì quando violente celle temporalesche hanno interessato l’Emilia centro occidentale, gran parte della Lombardia e anche la Sardegna a partire dal sassarese con frequenze di fulminazioni veramente notevole.
Nella mappa sono evidenziate le aree con maggiore densità di lampi e viene indicato anche un numero totale nelle 24 ore pari a 50.541 anche se il picco è stato registrato appunto in tarda serata con 5-10.000 fulminazioni orarie.
Questi valori di fatto non sono un record ma rappresentano un indizio dell’elevata instabilità presente e che ci accompagnerà anche nelle prossime ore.