Tra i più colpiti, i quartieri sudorientali di Roma e numerosi centri della provincia: Colleferro, Palestrina, Zagarolo e Valmontone. I dati pluviometrici, ancora in aggiornamento, parlano chiaro: 13 millimetri di pioggia raccolti nel cuore di Colleferro e ben 19 mm nella zona di Pantano, segno di precipitazioni intense in un lasso di tempo ristretto. Picchi di oltre 60 mm nella zona della Borghesiana, tra le aree più colpite.
Le prime ore del mattino hanno visto un vero e proprio nubifragio abbattersi sui territori a Sud della Capitale, causando allagamenti in diversi punti sensibili e pesanti rallentamenti lungo la linea ferroviaria nei pressi di Ciampino, nodo cruciale per la mobilità pendolare.
La furia del maltempo non ha risparmiato i Castelli Romani, i Monti Lepini e l’entroterra della Ciociaria: qui si sono registrati violenti rovesci, centinaia di fulminazioni e raffiche di vento improvvise. Il VIDEO in alto.
