Meteo: Weekend 4-5 Maggio col BOTTO, ADDIO SOGNI d'ESTATE, FREDDO e NEVE tornano PREPOTENTI. Ecco QUANTO dura

Meteo: Weekend 4-5 Maggio col BOTTO, ADDIO SOGNI d'ESTATE, FREDDO e NEVE tornano PREPOTENTI. Ecco QUANTO dura

Addio sogni d’Estate

Addio sogni d’Estate
FREDDO TARDIVO, NON E' LA PRIMA VOLTA: parlare di un ritorno a condizioni invernali nel cuore della Primavera, può sembrarvi un po' azzardato. Tuttavia, se andiamo indietro nel tempo, possiamo trovare sicuramente altri episodi di freddo tardivo. Insomma, nonostante lo scenario meteorologico dei prossimi giorni avrà un aspetto davvero insolito per il periodo, la natura è comunque soggetta a eventi un po' bizzarri. Sarà davvero un inizio di Maggio con il botto? Vediamo nel dettaglio cosa accadrà e soprattutto quanto durerà questo improvviso stop di Primavera che spegne i nostri prematuri SOGNI d’ESTATE.

GRANDI MANOVRE: sullo scacchiere europeo sono in atto importanti manovre da parte di un gelido vortice di bassa pressione alimentato da aria di estrazione polare. Nei prossimi giorni, un suo graduale movimento a latitudini più meridionali, innescherà la discesa di venti gelidi in direzione dell'Europa centrale ed in seguito anche verso il nostro Paese. Già dalla giornata di Giovedì, l'ingerenza polare, dilagherà su molti settori dell'Europa centro settentrionale e nel contempo, una prima perturbazione, si avvicinerà al nostro Paese preludio ad un Venerdì di tempo perturbato al Nord.

WEEKEND TUTTO COMPROMESSO: La perturbazione di Venerdì sarà solo un antipasto a quanto accadrà nel successivo weekend. L'arrivo dell'aria gelida sull'Italia porterà ad un pesante peggioramento con il ritorno di forti piogge, temporali e NEVE. Crollano le temperature.

IL FREDDO: fra Domenica e Lunedì irrompono i gelidi venti di Bora e Grecale ed un impetuoso Maestrale. Gran parte dell'Italia dovrà sperimentare temperature fortemente sotto la media del periodo. Al Centro Nord si registreranno valori compresi fra i 7-9°C inferiori alla media stagionale. Differenze meno importanti, seppur in un contesto ugualmente rigido, sulle regioni meridionali.

LA NEVE: il forte peggioramento che coinvolgerà tutto il nostro Paese a partire dalla giornata di Sabato, porterà ad insolite nevicate sui settori alpini fino a quote molto basse per la stagione. Domenica sarà la giornata più a rischio con i fiocchi di neve capaci di imbiancare quote prossime ai 400-500 metri su molte zone dell'Arco Alpino. Altre nevicate, a tratti abbondanti, colpiranno l'Appennino settentrionale e anche in questo frangente la neve potrà scendere a quote insolite per la stagione, sotto i 1000 metri. Discorso diverso per l'Appennino centro meridionale dove gli episodi nevosi si avranno solo più in alto.

QUANTO DURERA' QUESTA FREDDA PARENTESI: la fase più acuta di questo importante raffreddamento, si registrerà dunque fra le giornate di Domenica 5 e Lunedì 6 Maggio. Da Martedì 7 invece, ecco che il blocco d'aria fredda comincerà a muovere il suo centro motore verso i Balcani e la situazione meteo climatica sull'Italia riprenderà timidamente a cambiare. Nei giorni successivi infatti, il contesto meteorologico generale si farà via via meno rigido e, al tempo stesso, anche un po' più stabile, preludio ad un ritorno a condizioni più consone al calendario.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.