CALDO E SICCITA' A NORD, FRESCO E MALTEMPO A SUD, SI E' RIBALTATO TUTTO!
Regno Unito, Scandinavia, Islanda e Russia settentrionale sono interessate da anomalie termiche positive significative, con scarti di temperatura al suolo che superano anche i 15°C rispetto alle medie stagionali. Parallelamente, una vasta area del centro-nord Europa, che include Paesi Bassi, Danimarca, Germania e le stesse regioni settentrionali, sta fronteggiando una severa siccità. Questa carenza di precipitazioni contrasta in modo evidente con l'eccessiva umidità che caratterizza il Sud Europa. La causa di questa divisione climatica risiede nella persistente presenza di un robusto sistema di alta pressione sul Nord, responsabile del caldo anomalo e della stabilità atmosferica che inibisce le precipitazioni.
Ci aspettiamo che questo scenario possa sbloccarsi definitivamente con l'arrivo di giugno, quando l'alta pressione comincerà a impossessarsi delle consuete aree intorno al mediterraneo e il flusso atlantico invece prenderà il controllo delle zone situate alle latitudini più settentrionali.