Meteo: PAGHEREMO CARO il FREDDO di Maggio! GIUGNO promette BOLLORI infernali a RIPETIZIONE, ecco perché

Meteo: PAGHEREMO CARO il FREDDO di Maggio! GIUGNO promette BOLLORI infernali a RIPETIZIONE, ecco perché

GIUGNO promette BOLLORI INFERNALI

GIUGNO promette BOLLORI INFERNALI
Sembra davvero che possa essere una ripicca, da parte di GIUGNO, nei confronti del MAGGIO anomalo appena trascorso, e pare che pagheremo a caro PREZZO il freddo delle scorse settimane. Il mese che stiamo vivendo, GIUGNO, promette BOLLORI INFERNALI a ripetizione, fino alla fine del mese. E' evidente che in questi primi giorni di GIUGNO la stagione sta mostrando i muscoli, ma il CALDO intenso, duraturo ed insopportabile durerà per tutto l'arco del mese con diverse ondate di caldo, una dopo l'altra. In modo particolare, il sotto-media termico che abbiamo registrato a MAGGIO verrà completamente capovolto, spazzato e dimenticato a GIUGNO, quando tutto il nostro Paese vivrà settimane intere di calura africana persistente e fastidiosa.

Analizzando quello che accadrà nei prossimi giorni e settimane possiamo dirvi che tra il 6 e il 9 GIUGNO arriverà una lingua molto calda di origine africana che farò schizzare le temperature verso l’alto con valori prettamente estivi (oltre i 30°C) soprattutto al Centro-Sud. Avremo due picchi massimi: il primo domenica 9 GIUGNO con punte fino a 40°C sulle zone interne sarde e siciliane, il secondo giungerà a metà della prossima settimana, tra il 10 e il 12 GIUGNO, con la colonnina di mercurio che sfiorerà i 41°C-42°C su Sardegna, Sicilia e Puglia. Il Nord, rispetto al Centro-Sud, rimarrà più al riparo con valori massimi che si attesteranno tra i 26°C e i 29°C/30°C. Secondo alcuni modelli fisico-matematici questa prima ondata di caldo sub-tropicale proveniente direttamente dal deserto del Sahara potrebbe durare addirittura fino al 13 GIUGNO. Successivamente, secondo l’ultimo aggiornamento del modello ECMWF, interverranno deboli correnti atlantiche più fresche da Nord-Ovest che interesseranno soprattutto il Nord Italia con qualche piovasco o temporale determinando inoltre un calo termico. Al Centro-Sud continuerà la fase di bel tempo ESTIVO con qualche grado in meno, rispetto alla prima decade mensile, per l’arrivo di aria più mite.

Questo piccolo break più fresco durerà fino al 15-16 GIUGNO. Successivamente un altro intenso impulso caldo si metterà in viaggio verso l’Italia (probabilmente nell’ultima decade) direttamente dall’Africa determinando una lunga ondata di caldo, a tratti intensa, con valori che facilmente raggiungeranno ancora una volta i 40°C al Sud e i 33-34 gradi centigradi al Centro-Nord. Tutto il mese di GIUGNO quindi potrebbe trascorrere con temperature sopra la norma di 2°C gradi su tutto il territorio nazionale.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.