Meteo: Giugno, gli ultimi aggiornamenti su Temperature e Precipitazioni per il Primo mese dell'Estate


Meteo: Giugno, gli ultimi aggiornamenti su Temperature e Precipitazioni per il Primo mese dell'Estate

Giugno tra temporali e caldo africano

Giugno tra temporali e caldo africano
Giugno 2024: vediamo quanta pioggia ci sarà e quanto caldo è atteso secondo gli ultimi aggiornamenti del centro europeo appena arrivati.

La notizia più interessante riguarda le precipitazioni. Nella prima parte del nuovo mese sembra infatti che possa continuare questo trend volto al surplus pluviometrico in atto ormai da qualche settimana, con un susseguirsi di fronti temporaleschi in discesa dal Nord Atlantico. La mappa qui sotto evidenzia in colorazione verde le zone che potrebbero avere più piogge del normale: nella fattispecie sarebbero più interessate le regioni di Nord e quelle del versante Adriatico. La prima decade potrebbe essere caratterizzata da possenti scambi meridiani, come peraltro già avvenuto nelle ultime settimane: si tratta di brusche e rapide variazioni atmosferiche tra ondate di maltempo e improvvise rimonte calde (attese in particolare sulle regioni del Sud) direttamente dal Nord Africa. Il pericolo, determinato dai contrasti tra un caldo altalenante e improvvise irruzioni instabili, non è da sottovalutare: i fenomeni estremi sono sempre più frequenti anche in Italia, specialmente durante le settimane di passaggio tra una stagione e l'altra, come violenti temporali (anche con grandine), tornado o nubifragi.Anomalia precipitazioni prevista in avvio di Giugno: più piogge al Nord e settori adriatici

Anomalia precipitazioni prevista in avvio di Giugno: più piogge al Nord e settori adriatici
Per una possibile svolta dovremo attendere ancora qualche giorno, quando le temperature, dopo un avvio sottotono, si porteranno ben sopra la media, diciamo dal 10/15 in avanti, con scostamenti rispetto ai valori di riferimento addirittura di +1/3°C su buona parte del bacino del Mediterraneo.
Come mostra la mappa qui sotto, le anomalie più pesanti (più caldo) sembrerebbero interessare il Centro-Sud grazie alla presenza di una persistente e costante area di alta pressione.Anomalia di temperatura prevista per il mese di Giugno (fonte: ECMWF)
Anomalia di temperatura prevista per il mese di Giugno (fonte: ECMWF)
Anche il prossimo mese di Giugno potrebbe dunque iniziare sotto la falsariga di quanto stiamo vivendo con un caldo in aumento (d'altronde il sole inizia a scaldare parecchio), ma anche con un'attenzione particolare ai temporali!

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.