L’Italia si prepara a vivere una giornata dal sapore quasi estivo grazie al consolidarsi dell’alta pressione su tutto il territorio nazionale. L’atmosfera sarà decisamente più stabile e tranquilla, ma a rubare la scena saranno le temperature, in netto e sensibile aumento. Il caldo si farà sentire in modo marcato, soprattutto nelle aree interne e pianeggianti, dove si potranno raggiungere punte prossime ai 30°C. Un assaggio d’estate a tutti gli effetti, con valori da pieno Giugno, accompagnato da cieli sereni o al massimo poco nuvolosi.
Previsioni nel dettaglio
Nonostante questo quadro quasi perfetto, qualche eccezione va segnalata. Al Nord-Est, infatti, l’aria calda e umida che si accumulerà nel corso del giorno potrà favorire lo sviluppo di temporali di calore sui rilievi di Veneto e Friuli, con possibilità che le precipitazioni si estendano anche alle zone pianeggianti circostanti nel tardo pomeriggio.
Al Nord, dopo una mattinata pienamente soleggiata, ma in un contesto ancora relativamente fresco, il termometro inizierà a salire rapidamente, facendo registrare valori tipici di inizio estate. Nelle ore centrali si potranno toccare i 26-27°C in molte città della pianura padana, con locali punte fino a 28°C tra Emilia e Lombardia. Attenzione però ai temporali pomeridiani che, come spesso accade, potrebbero svilupparsi sui rilievi alpini del Veneto e del Friuli e scendere verso le pianure adiacenti.
Situazione molto simile anche al Centro e sulla Sardegna, dove il sole sarà l’assoluto protagonista della giornata. Il cielo si manterrà sereno praticamente ovunque, salvo qualche nube sparsa tra Toscana e zone interne appenniniche. Ma sarà il caldo a dominare la scena: le temperature massime saliranno in maniera decisa, con valori diffusamente compresi tra i 25 e i 28°C, ma con picchi locali fino a 30°C tra le vallate interne di Toscana, Umbria e Lazio.
Anche il Sud e la Sicilia saranno coinvolti in questa fase di tempo stabile e sempre più caldo. Il cielo sarà ovunque sereno o solo lievemente velato da qualche nube di passaggio, e il sole non avrà difficoltà a splendere per tutta la giornata. Il caldo si farà sentire anche in queste regioni, con temperature che saliranno fino a toccare i 28-30°C nelle zone interne della Campania, della Sicilia e della Puglia.
Godiamoci il caldo bel tempo, perché non durerà
Insomma, prepariamoci a un giorno di festa all'insegna del sole e soprattutto del caldo, anche se all'orizzonte si intravedono già i primi segnali di un possibile e nuovo cambio di scena.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, Temporali e Grandine di nuovo sull'Italia, zone colpite