Meteo: Ciclone confermato, provocherà Nubifragi e Grandine, ecco la Data

Meteo: Ciclone confermato, provocherà Nubifragi e Grandine, ecco la Data

Ciclone confermato, provocherà Nubifragi e Grandine

Ciclone confermato, provocherà Nubifragi e Grandine
Gli ultimi aggiornamenti hanno confermato che la stabilità che sta attualmente interessando l'Italia non è destinata a durare a lungo. E hanno confermato che arriverà presto un ciclone destinato a provocare sul nostro Paese eventi estremi come nubifragi e grandine.

Fino a Domenica, in realtà, una rimonta dell’anticiclone subtropicale garantirà tanto sole e temperature in forte aumento, con picchi di almeno 28°C al Sud. Insomma, un clima quasi estivo, ma ingannevole. Il miglioramento, infatti, durerà molto poco.

LA DATA DEL CICLONE
Proprio mentre molti inizieranno a godersi il sole, una nuova perturbazione atlantica farà irruzione sull’Italia, portando piogge, temporali, grandinate e nubifragi, soprattutto al Centro-Nord. Il contrasto con l’aria calda preesistente potrebbe dare vita a fenomeni meteo estremi, già a partire da Domenica pomeriggio.
La data da segnare con il circoletto rosso sul calendario è tuttavia nella prossima settimana: dopo un Lunedì 14 che già sarà pesantemente condizionato da piogge intense, tra Martedì 15 e Mercoledì 16 Aprile, l'ingresso di fredde e instabili correntidal Nord Europa, favorirà la formazione di un ciclone sui nostri mari, dando il via ad un'insidiosa fase di maltempo.
Nell'avvicinarsi all'Italia, questa vasta area depressionaria richiamerà a sé venti miti meridionali i quali, attraversando il bacino del Mediterraneo, si caricheranno di umidità, fornendo il carburante necessario per la genesi di imponenti celle temporalesche. Come conseguenza, non sono purtroppo da escludersi dei nubifragi e anche la grandine: le regioni più a rischio saranno Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana e Lazio, (potrebbero verosimilmente verificarsi cumulate di pioggia fino a 150 mm, ovvero 150 litri per metro quadrato, nel giro di pochissimo tempo.Precipitazioni totali previste per la prossima settimana: oltre 150 l/mq su molte regioni

Precipitazioni totali previste per la prossima settimana: oltre 150 l/mq su molte regioni
TENDENZA PER PASQUA, PASQUETTA E PONTI
Il mese di Aprile si confermerà estremamente imprevedibile. Se la Settimana Santa sarà perturbata, ulteriori episodi di maltempo non sono da escludersi anche per Pasqua, Pasquetta e per i successivi Ponti di Primavera. Vi invitiamo a seguire i nostri prossimi aggiornamenti.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Settimana di Pasqua tutta sotto la Pioggia, le Regioni coinvolte

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.