Cronaca Meteo: Supercelle con Tornado e Grandine in Emilia, Alluvioni in Toscana, cosa è accaduto

Cronaca Meteo: Supercelle con Tornado e Grandine in Emilia, Alluvioni in Toscana, cosa è accaduto

Prosegue l'allerta meteo

Ancora maltempo nelle prossime ore su molte regioni

Ancora maltempo nelle prossime ore su molte regioni
L'Italia nelle ultime ore è stata martoriata da una forte fase di maltempo, responsabile di alluvioni, supercelle e anche alcuni tornado.

SUPERCELLA TORNADICA IN EMILIA ROMAGNA
Una potente supercella ha colpito il bolognese, portando con sé un temporale che ha sorpreso molti residenti. Tra San Giovanni in Persiceto, Cento e San Pietro in Casale, la grandine è caduta in quantità, con pezzi di medie dimensioni che hanno creato non pochi disagi.

TORNADO E GRANDINE NEL FERRARESE
Successivamente il Ferrarese è stato colpito da un intenso sciame di tornado originati dalla stessa supercella del bolognese, un fenomeno meteorologico particolarmente violento e affascinante. Il temporale si è spostato verso nord-est, attraversando la zona tra Copparo e Codigoro, portando con sé venti fortissimi e condizioni atmosferiche turbolente. È importante sottolineare che i termini "tornado" e "tromba d'aria" sono sinonimi e indicano essenzialmente lo stesso fenomeno: una colonna d'aria rotante e violenta che si estende dalla base di un temporale fino al suolo. Sebbene in alcune regioni si utilizzi un termine piuttosto che l'altro, dal punto di vista meteorologico non c'è differenza sostanziale tra i due. Grazie al lavoro di Jacopo Zannoni (Meteo e Radar), che ha documentato gli eventi attraverso video e report dettagliati, possiamo comprendere meglio la gravità della situazione.

MALTEMPO IN TOSCANA
La frazione di Ponzano, una delle zone residenziali più importanti e popolose di Empoli, è sott’acqua. Colpa di una falla che si è aperta nel primo pomeriggio di ieri lungo il corso del torrente Orme, un buco generato dalla furia della piena che ha messo letteralmente in ginocchio un intero quartiere. Perché l’acqua, anziché proseguire la sua corsa verso l’Arno, ha improvvisamente deviato per le vie del paese, invadendole e allagandole.

PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, pesantissimo Avviso della Protezione Civile: in arrivo Pioggia e Nubifragi, zone colpite

Dopo una lunga e intensa fase di maltempo, che ha caratterizzato soprattutto le ultime 24/48 ore, il panorama meteorologico comincia finalmente a dare segnali di miglioramento.

Il vortice ciclonico, proprio da Domenica 16 inizierà ad assorbirsi, lasciando così spazio a un generale rialzo della pressione.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.