IL TIFONE » cos'è e dove si forma? [VIDEO]

IL TIFONE » cos'è e dove si forma? [VIDEO]

Alla scoperta di questo fenomeno atmosferico, che ha altri nomi...

Il tifone Talim

Con questo articolo vogliamo parlarvi del tifone, ma prima dobbiamo introdurre il significato di ciclone tropicale.

CICLONE TROPICALE - Esso è una profondissima depressione (pressione molto bassa) di limitata estensione, che ha origine sugli oceani tropicali, con venti molto forti, spiranti verso il centro in cui si ha un'area di calma (occhio del ciclone). Ad esso sono associate intense precipitazioni.

A seconda della zona geografica in cui si forma il ciclone tropicale, questo ha un nome diverso.

TIFONE - E' un ciclone tropicale che si forma nel Pacifico settentrionale, nei pressi del mar della Cina. Deriva dal termine Ty Fung, che significa "grande vento".

CURIOSITA' - Il più potente tifone mai registrato nella Storia porta il nome di Tip. I venti ad esso associati hanno soffiato, nel 1979, fino a 306 km/h, una pressione atmosferica di 870 millibar.

Il supertifone Tip è anche il più grande ciclone tropicale della storia, con un diametro di 2200 chilometri.

Il tifone

Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.