La perturbazione arriverà martedì 9 settembre e continuerà a influenzare anche le giornate di mercoledì 10 e giovedì 11. Il maltempo colpirà soprattutto il Centro-Nord, con le regioni più a rischio: Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lazio.
Temporali violenti in arrivo
Dopo una fase di caldo intenso, l’arrivo dell’instabilità atmosferica potrebbe scatenare fenomeni particolarmente violenti. Il calore e l’umidità fungono da carburante per i temporali: quando l’aria calda e umida sale verso strati più freddi dell’atmosfera, si forma instabilità che genera nubi temporalesche imponenti, con rovesci intensi, grandine e forti raffiche di vento.
In Liguria, i temporali potrebbero risultare stazionari, aumentando il rischio di criticità idrologiche e idrogeologiche. Ricordiamo che solo pochi giorni fa nelle aree interne della provincia di Genova sono caduti oltre 200 mm di pioggia.
Al Sud ancora estate
Mentre al Nord e al Centro il maltempo prenderà il sopravvento, al Sud e in Sicilia l’anticiclone africano continuerà a dominare, garantendo stabilità e temperature elevate, che potrebbero superare i 32-34 °C.
Questi repentini cambiamenti, tipici del passaggio tra le stagioni, ricordano quanto sia importante rimanere aggiornati e preparati a fenomeni meteorologici estremi.
VIAGGI E SAPORI: UN TUFFO NEL GUSTO INTERNAZIONALE
Nel calice di questa settimana vi portiamo in Sudafrica, patria del Pinotage (rosso) e del Chenin Blanc (bianco). Il clima subtropicale, con estati calde e temporali estivi, favorisce la crescita e lo sviluppo della vite. Abbiamo selezionato 6 etichette da non perdere per conoscere questa terra enologica e innamorarsene. Scopritele qui
Al Lido di Venezia, appena conclusa la Mostra Internazionale del Cinema, lo chef Tino Vettorello ha dedicato a Julia Roberts la sua ultima creazione: Eat, Love, Julia, un raviolo di rapa rossa ripieno di baccalà mantecato su crema di piselli e menta, con Morlacco del Grappa, peperone rosso e germogli di piselli. Leggi la storia completa
Per la nostra rubrica Ingrediente della settimana vi presentiamo il durian, il frutto più controverso al mondo. Amato da alcuni e odiato da altri, il durian è un vero protagonista di leggende e curiosità. Scoprite tutto sul durian