CURIOSITA' - quasi tutti i paesi prendono il nome da 4 cose

CURIOSITA' - quasi tutti i paesi prendono il nome da 4 cose

Quando l'identità e la storia di una nazione si trovano nell'etimologia della parola

CURIOSITA': quasi tutti i paesi prendono il nome da 4 cose

CURIOSITA': quasi tutti i paesi prendono il nome da 4 cose
I nomi propri dei Paesi del mondo rappresentano uno slogan identitario, un discorso politico, o ancora proteste e commemorazioni storiche. Scavando a fondo nella storia etimologica di una nazione scopriamo che il nome del paese stesso ha origine da quattro categorie fondamentali: il nome di una popolazione o tribù, una caratteristica geografica, il nome di un personaggio storico o simbolico, un punto cardinale.
Lo dimostra una ricerca approfondita che rivela come in fondo la scelta dei nomi dei luoghi che più ci identificano sia un processo comune e democratico, senza differenze di latitudine.

LO STUDIO - I reporter del sito Quartz hanno fatto riferimento all'Oxford Concise Dictionary of World Place-Names per risalire all'origine dei nomi dei 195 Stati indipendenti riconosciuti dagli Stati Uniti. Laddove il nome originale si discostava di molto dal termine in inglese, sono risaliti all'endonimo (cioè il termine indigeno che ogni nazione usa per riferirsi a se stessa: per esempio Suomi, per la Finlandia). Hanno così evinto questi quattro principali criteri di denominazione.
Tribù, regni e gruppi etnici: un terzo dei nomi degli stati di tutto il mondo prende ha origine da un più antico gruppo di persone che abitava, o migrò, in quel territorio. Per esempio l'Italia prende il nome dai Vituli, una popolazione che viveva nella parte meridionale della penisola; la Francia, dal popolo dei Franchi; il Vietnam, dalla popolazione dei Viet.
Caratteristiche del territorio: un quarto dei nomi di nazione trae origine da qualche aspetto geografico di quella terra. Per esempio Honduras proviene da un'espressione spagnola che sta per "acque profonde". Sierra Leone fu probabilmente coniato dai portoghesi per descrivere il suono ruggente dei tuoni sulle colline dietro a Freetown.
I punti cardinali: 25 Stati prendono il nome dalla loro direzione geografica. Nippon, l'endonimo di Giappone, vuol dire "terra del Sole che sorge". Norvegia vuol dire invece "la via verso Nord".
Uomini illustri: 25 nazioni prendono il nome da persone che hanno avuto importanza nella storia della loro scoperta, fondazione o indipendenza. Le Filippine devono il loro nome al re spagnolo del XVI secolo Filippo II; la Bolivia al rivoluzionario venezuelano Simón Bolívar.
Gli Stati Uniti d'America devono il loro nome ad Amerigo Vespucci. Cristoforo Colombo è colui che più di tutti ha lasciato il segno: il suo nome è legato a quello di ben otto Stati.

Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.