Aria fredda in quota: temperature in calo e cannoni da neve di nuovo in azione sulle Alpi (Video)

Aria fredda in quota: temperature in calo e cannoni da neve di nuovo in azione sulle Alpi (Video)

18 Novembre 2025 - L’arrivo di un nucleo di aria fredda in quota ha determinato, nelle ultime ore, un repentino calo delle temperature su gran parte dell’arco alpino. Il cambio d’aria, atteso dai gestori degli impianti sciistici, ha riportato valori termici finalmente favorevoli alla produzione di neve programmata, soprattutto nei comprensori di media e alta quota.

Tra le località che hanno immediatamente approfittato della finestra di freddo spicca lo Zoncolan, in Friuli Venezia Giulia, dove i cannoni da neve sono tornati in azione già dalla serata di ieri. Le immagini circolate nelle ultime ore testimoniano i lanci continui degli impianti di innevamento, resi possibili da condizioni ideali: umidità contenuta, temperature abbondantemente sotto zero e assenza di vento significativo.

L’accensione dei sistemi di innevamento rappresenta un segnale importante in vista dell’inizio della stagione sciistica. Dopo settimane caratterizzate da clima mite e scarso innevamento naturale, queste prime produzioni permetteranno di preparare il fondo delle piste in attesa di eventuali nuove fasi di maltempo che possano portare un contributo nevoso più consistente. Il VIDEO in alto.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.