
Situazione ben diversa al Nord, dove tornerà il bel tempo con temperature in forte rialzo, soprattutto nei valori massimi.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte (alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati) ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
Giornata instabile al Centro, con possibili temporali su Abruzzo e Marche, e nubi in aumento anche al Sud, specie sulla Sicilia tirrenica e lungo il versante adriatico. Rovesci previsti su Molise, Puglia garganica, e nel pomeriggio anche su Campania, Basilicata e Calabria ionica. Temperature in lieve calo al Centro e in parte del Sud, mentre tornano a salire leggermente al Nord.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di lunedì 4 agosto, allerta gialla su Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia.
