Terremoto Liguria, nuova scossa avvertita a Ventimiglia, Imperia e Sanremo, magnitudo 3.4 ML

Terremoto Liguria, nuova scossa avvertita a Ventimiglia, Imperia e Sanremo, magnitudo 3.4 ML

Terremoto nell'Imperiese
Una scossa di terremoto è stata avvertita chiaramente oggi, martedì 18 marzo, alle ore 18:45 al confine tra la Costa Azzurra e la Liguria. Secondo i dati preliminari dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto una magnitudo compresa tra 3.5 e 4.0, poi infine confermata a 3.6 ML. L'epicentro nel primo entroterra di Montecarlo e Mentone in Costa Azzurra ad una profondità di soli 11 km. Una seconda scossa si è verificata nella stessa zona alle 22:24 con epicentro sempre nella stessa area.

La scossa è stata percepita in maniera netta in diverse località della Riviera di Ponente, tra cui Imperia, Ventimiglia e Sanremo, dove molti cittadini si sono riversati in strada spaventati. Numerose le segnalazioni arrivate anche da altri centri vicini.

Al momento non si registrano danni a persone o cose, ma la scossa ha generato momenti di apprensione, soprattutto nei piani alti degli edifici. La Protezione Civile e le autorità locali stanno monitorando la situazione per eventuali verifiche sul territorio.

Il sisma si è verificato in una zona considerata a media sismicità, dove eventi di questa entità non sono infrequenti, ma possono comunque creare allarme tra la popolazione.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.