Tempeste Tropicali Record a metà Novembre, sesto Tifone in un mese sulle Filippine: cosa succede al Meteo

Tempeste Tropicali Record a metà Novembre, sesto Tifone in un mese sulle Filippine: cosa succede al Meteo

Il tifone Man Yi punta le Filippine. Credits: Jma
Si moltiplicano gli eventi meteo estremi nel mondo. Le tempeste tropicali sono ancora nel pieno della forma, nonostante siamo ormai a metà Novembre, ovvero a fine periodo.
Le Filippine, per esempio, sono di nuovo in allerta: sta per arrivare addirittura il sesto tifone nell'arco di un solo mese, quando solitamente se ne contano circa 20 in un intero anno.

Ma cosa sta succedendo al meteo?

L'ex colonia spagnola, in particolare sta facendo i conti con l'estremizzazione del clima dovuta ai cambiamenti climatici: mari sempre più caldi, talmente caldi che faticano a perdere calore anche nei mesi autunnali: tutto questo si trasforma in energia disponibile per lo sviluppo di eventi estremi.
Tra pochi giorni Man Yi, conosciuto in loco come Pepito, potrebbe impattare per la sesta volta in un mese con il Nord delle Filippine, sospinto da venti fino a 130 km/h e capace di dar vita a piogge torrenziali.
Le autorità locali e gli enti di soccorso sono in massima allerta, pronte a emanare nuovi ordini di evacuazione, mentre la NASA e altre agenzie monitorano l’insolita intensità della stagione dei tifoni.
Nelle ultime settimane le altre tempeste hanno provocato ingenti danni in gran parte dell'isola e purtroppo anche 160 vittime.

Il tifone è un ciclone tropicale che si forma nel Pacifico settentrionale, nei pressi del mar della Cina. Deriva dal termine Ty Fung, che significa "grande vento". Il più potente tifone mai registrato nella Storia porta il nome di Tip: i venti ad esso associati hanno soffiato, nel 1979, fino a 306 km/h, con una pressione atmosferica di 870 millibar.
Le immagini nel VIDEO qui sopra mostrano la forza distruttiva del tifone Yinxing che ha colpito proprio le Filippine a inizio Novembre: si è trattato del tredicesimo tifone che ha colpito il Paese dall'inizio del 2024.



iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.