STORIA, 525 anni fa Colombo scopriva l'America

STORIA, 525 anni fa Colombo scopriva l'America

Il 12 Ottobre 1492 finì il Medioevo e iniziò l'età moderna

STORIA: 525 anni fa Colombo scopriva l'America
STORIA: 525 anni fa Colombo scopriva l'America
Era il 12 Ottobre 1492 quando, dopo 70 giorni di navigazione, Cristoforo Colombo sbarcava su una delle isole Lucaie, che venne battezzata San Salvador (attuali Bahamas) in onore di Gesù Cristo Salvatore.

LA STORIA - Basandosi sulle carte geografiche del suocero, sui racconti di marinai e sui reperti si convinse che al di là delle Azzorre doveva esserci una terra tutta da scoprire. Il suo progetto però aveva bisogno di finanziamenti e per sette anni andò di facoltoso in facoltoso senza riuscire ad ottenere nulla.
Fu Padre Juan Pérez, confessore personale della Regina Isabella di Castiglia che la convinse a convocare il padre e così l'impresa fu subito finanziata.
Colombo partì con la Nina, la Pinta e la Santa Maria, le tre caravelle: tra la declinazione magnetica della bussola, un principio di ammutinamento dei marinai e l'attraversamento della barriera corallina, la mattina del 12 Ottobre l'equipaggio sbarcò nell'isola tra la cortesia e la gentilezza della tribù.

COSA PORTO' DALL'AMERICA
- L'impresa navale di Colombo, sebbene egli volesse sbarcare in Asia e non in America, ebbe naturalmente grande successo. Per gli storici fu l'inizio dell'Età Moderna e ci furono subito innumerevoli conseguenze politiche, sociale e culturali. Si deve a Colombo infatti l'importazione in Europa di fagioli, mais, patate, peperoni e peperoncini, pomodori e zucche e inoltre tabacco, manioca, arachidi e cacao.

Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.