SALUTE: sarà il CALORE a curare il DIABETE [VIDEO]
L'uso dell'insulina potrebbe essere superato
Articolo del 27/06/2016
ore 14:25
di Redazione
Il diabete mellito di tipo 2 (fonte: Esinodop Trial)
Si stanno eseguendo alcune ricerche per perfezionare un nuovo antidoto contro il diabete: si tratta di una tecnica di chirurgia mini-invasiva. Per la precisione è un rimodellamento della mucosa duodenale, che prevede di usare il
calore per combattere e magari sconfiggere questa malattia. In sala di endoscopia verrà introdotto nella bocca del paziente un catetere a palloncino che arriva al duodeno: qui viene rilasciata energia termica che elimina una parte della mucosa superficiale, normalizzando gli ormoni nella resistenza all'insulina. L'intervento verrà controllato grazie ad un dispositivo (chiamato sistema Revita) e durerà un'ora in anestesia generale, risultando ben tollerato dal paziente, che verrà dimesso il giorno dopo. Se le ricerche che verranno effettuate porteranno ad un risultato significativo, per i pazienti affetti da diabete non sarà più necessario assumere dosi proprio di questo enzima. Si auspica quindi che tutto vada per il verso giusto, considerando che il diabete di tipo 2 colpisce circa 382 milioni di persone nel mondo e 3 milioni e mezzo in Italia. Sarebbe un passo significativo per la medicina.
Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo!
Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo
Patologia cardiovascolare nel diabetico (fonte:riccardodaprettopersonaltrainer)