Prestiti a studenti meritevoli: arriva la garanzia dello Stato, tutto quello che c'è da sapere

Prestiti a studenti meritevoli: arriva la garanzia dello Stato, tutto quello che c'è da sapere

Prestiti studenti meritevoli

Prestiti studenti meritevoli
Arrivano i prestiti a studenti meritevoli, SkyTG24 ha riportato tutto quello che c'è da sapere. La Commissione Istruzione, alla Camera, ha approvato un emendamento di Fratelli d'Italia al Decreto Sport, che potenzia la protezione sui finanziamenti fino a 25 mila euro riconosciuti agli studenti più bravi. Si chiama “fondo studio” e permette ai ragazzi meritevoli, ma che non hanno mezzi finanziari sufficienti, di intraprendere un percorso studi, grazie a un prestito garantito dallo Stato.

Le finalità e le modalità di utilizzo del Fondo sono state finanziate con una dotazione iniziale di 20 milioni di euro e la sua gestione è stata affidata a CONSAP, con cui il Dipartimento per le Politiche Giovanili di Palazzo Chigi ha sottoscritto un disciplinare dal Giugno 2011. Ma attenzione, questo non è un contributo a fondo perduto; di fatti, la garanzia si basa sul principio della condivisione del rischio, tra gli istituti di credito che erogano il prestito e il Dipartimento ministeriale stesso.

In altre parole, questo fondo svolge la funzione di garante della banca che concede il finanziamento, nel caso di mancata restituzione del capitale da parte del beneficiario. Non si tratta quindi di bonus veri e propri, ma solamente di finanziamenti. Sono erogati in rate annuali, tra 3 e 5 mila euro, e sono rivolti a giovani volenterosi, che vogliono proseguire gli studi dopo la scuola superiore, iscrivendosi all'università o frequentando corsi di specializzazione.

Non appena diventerà Decreto Legge ci saranno maggiori informazioni su chi può accedere e le modalità di elargizione del prestito.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.