Milano: la mappa dallo spazio della città bollente; i quartieri più caldi e quelli protetti dalle piante

Milano: la mappa dallo spazio della città bollente; i quartieri più caldi e quelli protetti dalle piante

La città di Milano con il passare degli anni diventa sempre più calda
La grande città di Milano sta diventando, giorno dopo giorno, sempre più bollente. A dimostrare quanto detto è una foto scattata e pubblicata dall’Agenzia spaziale europea che mostra come la cementificazione sfrenata sta rendendo la metropoli una vera bolla di fuoco soprattutto nella stagione primaverile ed estiva.

Inoltre, come riporta anche il Corriere, il motivo che sta rendendo la città rovente è la mancanza sempre più di aree verdi. L’architetto Stefano Boeri, nonché presidente del comitato scientifico di Forestami, ha voluto sottolineare una volta per tutte la vera causa di questo radicale cambiamento, ed ha affermato: “La calura crescente nelle nostre città, lo scioglimento dei ghiacciai, le tragedie di questi giorni sono un serissimo monito: non dobbiamo perdere un minuto di più nel riempire le nostre città di piante. Ovunque sia possibile abbiamo bisogno di alberi, arbusti, rampicanti che ombreggino i luoghi dove abitiamo e ci riparino dal sole, che assorbano il veleno prodotto dal traffico, che trasformino l’anidride carbonica (le città ne producono il 75 per cento del totale) in ossigeno. Forestare le città è non solo un gesto di attenzione al mondo vegetale ma un atto di sopravvivenza. È la scelta più efficace, economica e inclusiva per contrastare gli effetti e le cause prime del cambiamento climatico”.

Dunque, ogni anno che passa, la situazione climatica sta peggiorando sensibilmente. Quest’anno la temperatura dell’aria sta raggiungendo frequentemente picchi superiori di 10 gradi sopra la media in alcuni quartieri della città ed il timore degli esperti è che queste ondate di caldo estremo diventino normalità con il passare degli anni. Questo vale a dire che chi vive nelle città, il calore si dissipa più lentamente creando delle vere e proprie “isole di calore urbane”, che rendono la vita di tutti i giorni davvero faticosa.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.