Nei prossimi giorni a dominare la scena sull'Italia saranno le piogge a tratti molto intense anche sotto forma di nubifragio. La causa di questa estrema dinamicità va ricercata nella ripesa del flusso perturbato atlantico che a più riprese invierà fronti freddi verso l'Europa occidentale almeno fino al prossimo fine settimana.
Ma andiamo con ordine. Sabato 19 Aprile l'Italia sarà come divisa in due: infatti se al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori l'anticiclone riuscirà a garantire una maggior stabilità atmosferica con temperature più che gradevoli con punte massime intorno ai 19-20°C, al Nord ci aspettiamo qualche disturbo in più.
Vivremo infatti la classica variabilità primaverile con un'alternanza tra fasi soleggiate e improvvisi acquazzoni della durata di poche ore.
PREVISIONI METEO PER PASQUA
La giornata di Domenica 20 Aprile (Pasqua) sarà quella più a rischio maltempo su buona parte del Centro-Nord e sulla Sardegna. Infatti, una vasta perturbazione atlantica sospinta da correnti decisamente instabili e più fredde riuscirà a sfondare sul nostro Paese innescando temporali, localmente anche molto intensi.
Visti i contrasti tra masse d'aria diversa infatti e la tanta energia potenziale in gioco, risulterà piuttosto elevato il rischio di acquazzoni e anche di grandinate specie su Piemonte, Lombardia, Liguria ed Emilia Romagna.
Assieme alle precipitazioni intense ci attendiamo un calo delle temperature che si porteranno anche di qualche grado sotto le medie climatiche di riferimento. Ciò favorirà il ritorno della neve sull'arco alpino, con fiocchi fin verso i 1600/1800 metri di quota durante i rovesci più intensi.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Ponte del 25 Aprile, ci sono novità, di cosa si tratta