Meteo: WEEKEND, ci sono grosse novità per Sabato 19 e Domenica 20 Agosto, gli ultimi aggiornamenti

Meteo: WEEKEND, ci sono grosse novità per Sabato 19 e Domenica 20 Agosto, gli ultimi aggiornamenti

Previsioni meteo per il weekend
Sono appena giunte importanti novità sul fronte meteo in vista del prossimo weekend. Per Sabato 19 e Domenica 20 Agosto gli ultimi aggiornamenti propendono per una nuova fase anomala con conseguenze importanti su molte delle nostre regioni.

Per capire meglio cosa aspettarci dobbiamo, come sempre, allargare il nostro sguardo all'intero scacchiere continentale: ebbene, nel corso del fine settimana un'ulteriore pulsazione dell'anticiclone sub tropicale farà salire le temperature oltre i 35-36°C, specie sulle pianure del Nord, sui settori tirrenici e sulle Isole Maggiori.
Insomma, proprio da Sabato 19 ci aspettiamo una seconda e più marcata avanzata dell'alta pressione africana.

La mappa qui sotto mette bene in evidenza come dalle coste algerine e marocchine si estenderà un promontorio del più vasto anticiclone sub-sahariano supportato da masse d'aria molto calde e dalle caratteristiche subtropicali (interno del deserto del Sahara).

Nuova fase anomala sull'Italia con l'anticiclone africano
Si tratta di una configurazione meteo tipica delle ondate di caldo più intense, foriera di temperature elevate non solo in pianura, ma anche in alta montagna: lo zero termico (quota al di sotto della quale le temperature sono superiori allo zero) lo troveremo infatti addirittura oltre i 4800 metri di quota: pensate, anche in Estate questa quota oscilla in genere intorno ai 3200/3500 metri. La conseguenza più diretta di questa situazione è che tutti i ghiacciai alpini fonderanno in maniera esagerata.

Inutile girarci troppo intorno, nel prossimo fine settimana farà tanto caldo: le temperature di pianure e coste si porteranno velocemente sopra media anche di 7-8°C!
Si tratterà dell'ennesima fase climatica anomala: sia per Sabato 19, sia per Domenica 20 ci aspettiamo picchi fino a 40°C (ma localmente anche superiori), specie sulla Valle Padana e sui settori tirrenici: attenzione a città come Firenze e Roma, ma anche a Bolzano, Ferrara e Bologna.
A rendere ancora più insopportabile il caldo ci penserà l'afa: infatti, le masse d'aria via via più calde in seno all'anticiclone si caricheranno di elevatissimi tassi di umidità nel lungo tragitto sul mar Mediterraneo dal Sahara verso l'Italia. Condizione questa, lo ricordiamo, di disagio fisico.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.