Meteo: Venerdì, ancora forti Temporali e Grandine su diverse Regioni, le zone colpite


Meteo: Venerdì, ancora forti Temporali e Grandine su diverse Regioni, le zone colpite

Allerta Arancione su Emilia Romagna, gialla anche su Lombardia e Veneto

Ancora temporali e grandine su alcune regioni per Venerdì 24 Maggio

Ancora temporali e grandine su alcune regioni per Venerdì 24 Maggio
Anche nella giornata di Venerdì 24 Maggio, saranno ancora tante le regioni intrappolate dall'instabile flusso atlantico che manterrà ancora un spiccatà instabilità con il rischio di piogge e temporali.

La ragione di questa situazione meteorologica va ricercata nella presenza di un vasto e profondo vortice ciclonico, che attualmente posiziona il suo centro motore sull'area centrale del Regno Unito e che da qui riesce ad influenzare il meteo fino alle nostre latitudini. Le masse d'aria umida ed instabile continueranno a compromettere il tempo su molte delle nostre regioni anche nei prossimi giorni.

La giornata di Venerdì 24 Maggio da una spiccata instabilità al Nord e su parte del Centro, la vigilia del weekend seguirà un andamento molto simile, seppur i fenomeni tenderanno a concentrarsi principalmente sui rilievi alpini e prealpini, in particolare di Piemonte, Lombardia e Triveneto, con precipitazioni che risulteranno più diffuse e intense durante le ore pomeridiane, momento in cui la situazione meteorologica si mostrerà decisamente più turbolenta.
Le condizioni miglioreranno sulla Valle Padana dopo alcune piogge sparse al mattino, ma anche al Centro-Sud, dove gli unici disturbi saranno rappresentati da temporanei addensamenti nelle ore più calde, a ridosso della dorsale appenninica. È inoltre da segnalare un lieve, ma generale, aumento delle temperature, che si avvertirà soprattutto sulle pianure settentrionali e nelle zone interne del Centro.Le piogge previste per Venerdì 24 Maggio 2024

Le piogge previste per Venerdì 24 Maggio 2024
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte– alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento(www.protezionecivile.gov.it).

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di venerdì 24 maggio, allerta arancione su parte di Emilia Romagna, gialla su Lombardia, Veneto e parte Emilia Romagna.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.