COSA ASPETTARSI NELLA SECONDA META' DI LUGLIO
L'ingresso di correnti più fresche e instabili ha inferto un duro colpo all'ondata di calore. Nelle ultime ore, numerosi temporali, intensi soprattutto al Centro-Nord, hanno accompagnato un netto calo termico, con diminuzioni che hanno toccato anche i 10 gradi rispetto ai giorni scorsi. Questo "break" temporalesco ci permetterà di arrivare almeno fino alla metà del mese in compagnia di condizioni estive decisamente più piacevoli, con temperature che si assesteranno finalmente intorno allla media del periodo. Sembra che solo a partire dal 15/17 Luglio sia possibile l'arrivo di una fase leggermente più calda, a causa di una rimonta anticiclonica di matrice africana. Tuttavia, le previsioni attuali indicano che questa fiammata dovrebbe interessare solo marginalmente il nostro Paese, con il picco del caldo atteso più sulla Penisola Iberica, in particolare sulla Spagna.
È importante sottolineare che questa rimane una tendenza e, come sempre in meteorologia, le previsioni a medio-lungo termine necessitano di conferme.
Sarà fondamentale seguire gli aggiornamenti delle prossime emissioni modellistiche per avere un quadro più dettagliato e preciso sull'evoluzione del tempo.
PER APPROFONDIRE: Meteo: ora l'Estate prende una piega diversa. Cosa ci aspetta questa Settimana