Un vortice ciclonico sta attualmente attraversando le nostre regioni settentrionali e parte di quelle centrali: esso è destinato a spostarsi progressivamente verso i Balcani, lasciando l’Italia in una situazione barica ancora piuttosto incerta. La pressione atmosferica subirà sì un lieve rialzo, ma ciò non basterà a stabilizzare del tutto il quadro meteorologico, soprattutto al Centro-Nord.
GIOVEDI' 8 MAGGIO: TEMPORALI E GRANDINATE
Durante la giornata di Giovedì 8 Maggio, proprio sulle regioni centro-settentrionali il cielo sarà spesso molto nuvoloso o coperto, con sviluppo di precipitazioni irregolari, anche a carattere temporalesco, con il rischio, localmente di grandinate, soprattutto al Nord.
Se anche al Centro saranno possibili dei rovesci sparsi, il Sud godrà di una fase più asciutta e soleggiata fino al tramonto. Tuttavia, in serata, l’arrivo di un nuovo fronte instabile porterà a un peggioramento delle condizioni meteo anche sulle regioni meridionali.
Nella giornata di Venerdì 9 Maggio l’alta pressione rimarrà debole sull’Italia e ciò manterrà un contesto meteorologico instabile: al Centro-Nord si alterneranno nubi compatte, piogge irregolari e veloci schiarite, con temporali soprattutto nel pomeriggio. Anche il Sud sarà coinvolto, con la possibilità di rovesci e temporali isolati, in particolare lungo le aree interne e in prossimità dei rilievi.
Nel corso del weekend l’alta pressione rimonterà timidamente verso l’Italia, favorendo un contesto meteo più asciutto, ma non completamente stabile. Il rischio di temporali pomeridiani ci sarà ancora, soprattutto lungo le catene montuose e occasionalmente anche sulle zone pianeggianti adiacenti. Sarà quindi un fine settimana con spazi di sole alternati a fenomeni localizzati, tipici di una Primavera dinamica e ancora lontana dalla stabilità estiva.
PER APPROFONDIRE: Meteo: cambia la Previsione per il Weekend, ecco come sarà il tempo Sabato e Domenica