Meteo: Prossime Ore, forti Temporali e Grandine in arrivo; queste le Regioni coinvolte entro sera


Meteo: Prossime Ore, forti Temporali e Grandine in arrivo; queste le Regioni coinvolte entro sera

Allerta Arancione della Protezione Civile in Lombardia, Allerta Gialla su 4 Regioni

Forti temporali e grandinate in arrivo nelle Prossime Ore

Forti temporali e grandinate in arrivo nelle Prossime Ore
Nel corso delle prossime ore masse d'aria fresca e instabile contribuiranno allo sviluppo di nuovi temporali che colpiranno, entro sera, parte del nostro Paese, provocando in qualche caso anche delle grandinate.

L'anticiclone africano Scipione, che ha dominato il clima italiano negli ultimi giorni, garantendo un quadro meteorologico stabile e temperature elevate ovunque, ha iniziato a perdere un po' della sua energia, seppur non ovunque. Questo cambiamento ha riportato a condizioni meteo più instabili e ad una conseguente attenuazione della calura su alcune regioni. Non sono mancati eventi meteo estremi specie in Lombardia, dove nella tarda serata di domenica 9 giugno si è verificata un'alluvione lampo nel bresciano, come si può ben vedere nel video qui sotto.

Ma quali saranno dunque le zone più a rischio temporalesco nelle prossime ore?

Occhi puntati soprattutto al Nord e ad alcuni angoli del Centro. Saranno questi i settori a risentire di questo nuovo cambiamento del tempo. Già dalle prossime ore, infatti, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso su gran parte delle regioni settentrionali dove si formeranno frequenti focolai temporaleschi, specialmente al Nordest. Tempo invece più asciutto, con ampi sprazzi di sereno, sui settori centro-occidentali del Nord.

Tuttavia, come accaduto nelle ultime 24 ore, sarà ancora una volta il pomeriggio a mostrare i segnali più evidenti di un'atmosfera instabile con elevato rischio di temporali dapprima sui rilievi e successivamente, entro sera, anche su molte aree della Valle Padana centro-orientale dove potrebbero assumere in qualche caso carattere di forte intensità ed essere localmente accompagnati da raffiche di vento e grandine.
Al Centro si prevedono fenomeni meno intensi, con rovesci più occasionali che potrebbero interessare, soprattutto la Toscana, l'Umbria e le Marche.
In netto contrasto con il resto del Paese, il Sud continuerà a godere di condizioni meteorologiche favorevoli. Il cielo resterà prevalentemente soleggiato, garantendo ancora una giornata di stampo pienamente estivo.

ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile, d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende quello diramato nella giornata di Domenica 9 Giugno. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).
Per queste ragioni è stata valutata per la giornata di Lunedì 10 Giugno, ALLERTA ARANCIONE per rischio temporali su parte della Lombardia, ALLERTA GIALLA su Trentino-Alto Adige e Veneto, su parte di Lombardia e Toscana.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.