Meteo: Primo Maggio e WEEKEND tra TEMPORALI e primi CALDI ESTIVI. PREVISIONI per Venerdì, Sabato e Domenica

Meteo: Primo Maggio e WEEKEND tra TEMPORALI e primi CALDI ESTIVI. PREVISIONI per Venerdì, Sabato e Domenica

Primo maggio e weekend: ultimi temporali poi largo all'anticiclone africano
In questi giorni la primavera sta mostrando il suo lato più dinamico ed instabile con frequenti cambi del tempo anche nel corso della stessa giornata. Il prossimo ponte festivo, quello che comprende il primo maggio e il weekend, non farà eccezione e ci troveremo nel mezzo del campo di battaglia tra l'anticiclone da una parte e delle insidie temporalesche dall'altra. Chi la spunterà? Scopriamolo subito con le previsioni per venerdì, sabato e domenica.

Partiamo con la nostra analisi dalla festa dei lavoratori, venerdì primo maggio, quando la coda di una perturbazione atlantica sfiorerà le Alpi portando rovesci anche a carattere temporalesco. Visto il calo delle temperature e l'intensità delle precipitazioni tornerà anche la neve con fiocchi fin verso i 1800 metri di quota. Nel corso del pomeriggio non è da escludere che qualche temporale possa estendersi alle vicine pianure di Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Sul resto dell'Italia invece ci aspettiamo condizioni meteo decisamente più stabili e soleggiate con temperature diffusamente oltre i 20-21°C durante le ore più calde. Da segnalare solamente i forti venti di Libeccio sulle coste del mar Ligure e del medio-alto tirreno con locali mareggiate.

Una gradita sorpresa è attesa per Sabato 2 quando l'anticiclone africano si avvicinerà al nostro Paese garantendo tanto sole da Nord a Sud. Uniche note instabili solamente sui rilievi del Nord Est (e vicine pianure) e sulla Puglia dove saranno possibili brevi piovaschi. I venti ruoteranno dai quadranti nordoccidentali (Maestrale) specie sulle due Isole Maggiori e lungo le coste tirreniche.

Pronti invece per un anticipo d'Estate?

Dalla giornata di domenica 3 la presenza dell'anticiclone africano diverrà sempre più invadente e darà il via ad periodo decisamente caldo anche in vista dell'inizio della FASE 2 (prossima settimana) con giornate stabili e soleggiate. Come detto saranno soprattutto le temperature a subire un deciso aumento con punte massime oltre i 25°C al Centro Nord. Discorso leggermente diverso al Sud dove non escludiamo la possibilità di qualche breve ed isolato temporale tra Campania e Calabria.

Da domenica un anticipo d'estate con l'anticiclone africano
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.