Meteo: il Caldo intenso tornerà prima del previsto, ecco quando e quanto durerà

Meteo: il Caldo intenso tornerà prima del previsto, ecco quando e quanto durerà

Caldo e afa, ecco quando torneranno
Stiamo vivendo una parentesi dove il caldo ci ha chiaramente concesso una pausa anche se pare confermato abbia tutte le intenzioni di tornare prima del previsto.

L’inizio di Luglio ha portato con sé un netto cambiamento meteo: l’allontanamento dell’anticiclone africano ha infatti consentito l’ingresso di sistemi instabili provenienti dall’Atlantico. Il risultato è stato evidente su gran prte del Paese: piogge localmente intense, temporali anche violenti e un calo termico diffuso hanno riportato per qualche giorno una parvenza di tregua estiva, soprattutto al Nord.
Nel fine settimana, però, i primi segnali di un nuovo cambiamento non si sono fatti attendere. I termometri hanno ripreso lentamente a salire e sebbene la giornata di Domenica 13 Luglio risulti nuvolosa e fresca in diverse zone del Centro e del Nord, i modelli meteo hanno già iniziato a segnalare l’imminente ritorno di condizioni pienamente estive.

Alta pressione africana di nuovo protagonista
A partire da Lunedì 14 Luglio, l’anticiclone subtropicale tornerà a espandersi in modo deciso verso il bacino del Mediterraneo centrale, abbracciando progressivamente tutto il territorio italiano. Le conseguenze meteo saranno immediate: il cielo tornerà sereno o poco nuvoloso ovunque, mentre le temperature registreranno un’impennata evidente, destinata a proseguire almeno fino al prossimo fine settimana.
Le temperature massime si attesteranno intorno ai 33-35°C su gran parte della Pianura Padana, mentre le zone interne della Toscana, del Lazio, della Campania, della Sicilia e della Sardegna si preparano a raggiungere picchi fino a 36°C.

Differenze di tmeperatura massima tra Domenica 13 e Lunedì 14
Giovedì 17: lieve respiro al Nordest, ma durerà poco
Un fugace passaggio instabile, atteso nella giornata di Giovedì 17 Luglio, potrebbe temporaneamente interrompere la fase più acuta del caldo al Nordest e parte del Centro, con qualche rovescio o isolato temporale pomeridiano, specie sui rilievi alpini orientali e nelle zone interne dell’Appennino centrale.
Tuttavia, questa sorta di pausa dal grande caldo sarà solo momentanea: già da Venerdì 18 Luglio, infatti, l’anticiclone africano tornerà a consolidarsi, determinando condizioni meteo pienamente stabili e soleggiate su tutta la Penisola.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.