Meteo: Natale 2024 sotto l'Acqua! Cosa dicono gli ultimi aggiornamenti per le Feste, ci sono novità

Meteo: Natale 2024 sotto l'Acqua! Cosa dicono gli ultimi aggiornamenti per le Feste, ci sono novità

Tendenza Meteo Natale e Capodanno

Tendenza Meteo Natale e Capodanno
Dicembre è partito sotto il segno del freddo e del maltempo ed almeno fino alla seconda decade le condizioni meteo potrebbero risultare burrascose con nuove incursioni perturbate, alternate a fugaci apparizioni dell'alta pressione.

La novità più interessante, appena emersa con l'ultimo aggiornamento, riguarda proprio i giorni che ci accompagneranno fino a Natale: le proiezioni del Centro Europeo iniziano a fiutare un cambio di scenario a livello emisferico con la possibilità che si apra la "porta atlantica".
In gergo meteorologico ciò significa che non vi sono ostacoli per le perturbazioni in discesa, appunto, dall'Oceano Atlantico e che dunque sono pressoché libere di giungere sul nostro Paese, provocando di conseguenza fasi meteo decisamente piovose. Insomm, potremmo andare incontro ad un Natale sotto l'acqua!
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossimi Giorni ancora turbolenti, ma da Mercoledì cambia tutto; Previsioni Settimana

La conseguenza più diretta sarebbe quella di avere un surplus di precipitazioni su molte delle nostre regioni come possiamo vedere dalla mappa qui sotto (in verde viene indicato il surplus di piogge) con Alpi, Prealpi e Appennini pronti a fare il pieno di neve. Viste le temperature, previste in media, non escludiamo la possibilità di qualche nevicata pure sulla Valle Padana.Surplus di precipitazioni (colore verde) previsto per Natale (fonte: ECMWF)

Surplus di precipitazioni (colore verde) previsto per Natale (fonte: ECMWF)
Successivamente, in vista di Capodanno, l'ipotesi dei Centri di Calcolo è quella di una rimonta anticiclonica più duratura, con maggiore stabilità atmosferica ed il ritorno delle nebbie al Centro-Nord.
Se ancora non è possbile dare delle previsioni di dettaglio, ciò che possiamo affermare con discreta attendibilità è che potremmo assistere ad un calo delle temperature che si riporterebbero così quanto meno in linea con il periodo, se non al di sotto.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.