Si tratterà di un evento non solo intenso, ma soprattutto su larga scala, che promette di lasciare il segno.
MARTEDI' 22 LUGLIO: GIORNATA DA RECORD
La vera anomalia di questa imminente ondata di calore non risiede solo nei picchi termici attesi, ma nella sua vasta estensione geografica. Non si tratta di un'ondata localizzata, ma di un fenomeno che ingloberà simultaneamente numerose regioni del Centro-Sud, in particolare Sicilia, Calabria e Puglia, rendendo questo Martedì 22 Luglio un candidato serissimo per il titolo di giornata più calda dell'Estate, e potenzialmente di sempre, a causa del coinvolgimenti di una grande porzione del territorio.
L'anticiclone africano, un vero e proprio "forno mobile", pomperà aria rovente direttamente dal deserto del Sahara, innalzando le temperature superficiali ben oltre la soglia dei 40°C. Si potranno facilmente toccare i 44/46°C, con la concreta possibilità addirittura di superarli in alcune aree interne della Sicilia e della Puglia, in particolare tra Catania e Siracusa, nonché nel foggiano.
Sebbene non si possa ancora dire con certezza se verrà superato il record assoluto di Floridia di +48.8°C dell'11 Agosto 2021, l'intensità e l'estensione di questo caldo rendono l'evento di portata storica. La sensazione sarà di un caldo asfissiante, quasi opprimente, che durerà a lungo.
PER APPROFONDIRE: Meteo Avviso: Caldo mostruoso in arrivo, si andrà verso i 50°C!
IL DATO CHE STUPISCE: +30°C A 1500 METRI
A rendere questa ondata ancora più eccezionale è il dato che arriva dalle quote più alte. In Sicilia soprattutto, si potrebbero registrare temperature vicine o superiori ai +30/+31°C a 1500 metri di altitudine. Un valore di questa portata è assolutamente sbalorditivo. Questo indica non solo un'aria estremamente calda al suolo, ma una vera e propria massa d'aria rovente in tutta la colonna atmosferica.
Andrà decisamente meglio al Nord, per via dell'influenza di correnti atlantiche più instabili che manterranno le temperature su valori più accettabili, eccezion fatta per qualche picco over 35°C sulla Romagna.