Come detto le prime piogge sono attese nel corso del pomeriggio odierno a partire dai settori tirrenici, in estensione poi al resto della regione. La previsione resta critica per domani, infatti, dando uno sguardo agli ultimissimi aggiornamenti e alle mappe meteo possiamo vedere come il vortice in arrivo richiamerà correnti via via più instabili e ricche di umidità dai quadranti meridionali che forniranno l'energia necessaria per avere fenomeni meteo particolarmente violenti.Le zone maggiormente a rischio saranno dapprima quelle lungo i litorali tirrenici dove sono attesi temporali intensi e la possibile formazione di trombe marine lungo le coste. Successivamente il fronte raggiungerà anche le zone interne con alto rischio di grandinate sulle province di Latina, Frosinone, Viterbo e soprattutto a Roma. Proprio sulla Capitale sono previsti ingenti quantità d'acqua in pochissimo tempo, tra il pomeriggio e la sera, con punte fino a 60 mm in 6 ore. Un valore di tutto rispetto che potrebbe causare locali allagamenti e disagi alla circolazione automobilistica. Prestare attenzione anche alle forti raffiche di vento con punte oltre i 60 km/h specie nella seconda parte della giornata.
Il maltempo insisterà per buona parte della notte con piogge intense e rovesci temporaleschi prima di un graduale miglioramento dalla giornata di Venerdì 5 Aprile.Anche la Protezione Civile Regionale ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica, CODICE GIALLO, per la giornata di domani, Giovedì 4 Aprile. Rimanete aggiornati per seguire lo sviluppo di questa nuova ondata di maltempo.