Meteo ITALIA | Alpi, pericolo VALANGHE. Ecco le zone più a rischio [VIDEO]

Meteo ITALIA | Alpi, pericolo VALANGHE. Ecco le zone più a rischio [VIDEO]

Rialzo termico in quota e forti venti tra i fattori del grave pericolo sulle nostre montagne

ALPI: allerta valanghe, le aree a rischio
La neve è caduta abbondante sui rilievi alpini tra la fine di Dicembre e questi primi giorni del nuovo anno: la coltre nevosa ha superato il metro abbondante in alcuni punti, un vero e proprio toccasana per la difficile situazione idrica che si è vissuta nei mesi scorsi.

Tuttavia, appare sempre più elevato il rischio valanghe: ecco perché

FATTORI DI RISCHIO
- L'aumento termico in quota, i forti venti e le nevicate fresche su neve ormai "vecchia" creeranno uno strato decisamente instabile, che potrebbe staccarsi in maniera improvvisa dai pendii più ripidi e scivolare a valle.

AUMENTO TERMICO IMPONENTE
- Uno dei fattori più preoccupanti sta proprio nel rapido rialzo dello zero termico, ormai prossimo ai 3000 metri.

I rischi maggiori, come si vede nell'immagine allegata, sulle Alpi Nordoccidentali: allerta di livello 4 su un massimo di 5 sulla Val d'Aosta, in particolare sui settori di confine.
Alpi, rischio valanghe


Cliccando sul seguente link e mettendo il "MI PIACE" sarete aggiornati in maniera esclusiva ed automatica su tutte le nostre NEWS, a tema meteorologico, ma non solo! Pagina Facebook Ufficiale iLMeteo
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.