Meteo: è in arrivo il Ciclone Martinho, l'intervista al meteorologo Sanò

Meteo: è in arrivo il Ciclone Martinho, l'intervista al meteorologo Sanò

Weekend con ombrelli aperti specie al Centro-Nord, aumentano le ore di luce ma il tempo fa i capricci.

Abbiamo chiesto ad Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, cosa succederà nel primo weekend di Primavera.
Purtroppo è in arrivo il Ciclone Martinho, un’intensa perturbazione dal Portogallo e dalla Spagna prevista già dalle prossime ore sul Nord-Ovest.

Ma come? L’Equinozio di Primavera è stato splendido e soleggiato ovunque…
Vero, la Primavera è iniziata alle 10:01 di giovedì 20 marzo con l’Equinozio sotto uno splendido sole: tra l’altro durante l’Equinozio le ore di luce equivalgono le ore di buio, 12 ore e 12 ore e abbiamo già iniziato, dunque, a vedere dominare le ore di luce su quelle di buio; questo succederà fino al prossimo Equinozio di Autunno, lunedì 22 settembre 2025. Ma con Martinho avremo parecchio buio.

In che senso, si spieghi meglio, perché buio?
Nonostante le ore di luce in più, il primo weekend primaverile sarà ombroso e a tratti buio: ci saranno infatti molte nubi sull’Italia, specialmente al Centro-Nord con piogge anche intense causate dal Ciclone Martinho; solo in Sicilia staremo decisamente bene con massime fino a 28°C nonostante qualche velatura attesa domenica, associata anche alla Sabbia del Deserto spinta dallo Scirocco.

Torna il fastidioso Scirocco?
Esatto, torna lo Scirocco, il vento da sud-est, e sarà protagonista almeno fino a lunedì con temperature minime in forte aumento, piogge, rovesci, cieli a tratti giallognoli e mari mossi con mareggiate sulle coste esposte; anche l’Acqua Alta a Venezia. Questo vento veniva chiamato anche ‘Euro’ ai tempi dell’Antica Grecia e a volte viene associato a persone un po’ confuse, dette appunto ‘sciroccate’, intese come ‘stordite da un forte Scirocco’.

Al di là dei nomi e delle curiosità, cosa succederà dal punto di vista meteo?
Purtroppo il tempo peggiorerà in modo sensibile nel weekend: nelle prossime ore avremo piogge in intensificazione in Liguria, dove in serata saranno anche forti specie sul Ponente; i fenomeni si estenderanno in nottata su gran parte del Nord-Ovest con neve sulle Alpi oltre i 1600 metri e verso la Toscana con possibili nubifragi.

Quali sono le previsioni per sabato 22?
Il fronte si sposterà lentamente verso levante con le piogge ed i rovesci che colpiranno a macchia di leopardo quasi tutto il Centro-Nord con una nuova fase più intensa durante la notte; avremo dunque due impulsi forti nelle ore notturne, questo non dovrà far abbassare la guardia in quanto non sono escluse ancora potenziali situazione alluvionali. Prudenza!

Domenica è previsto un miglioramento?
No. La giornata della domenica inizierà con il maltempo tra Liguria e Toscana e sull’Alto Piemonte con precipitazioni anche abbondanti: i terreni colpiti dalle recenti alluvioni, saturi e non più in grado di assorbire bene la pioggia, favoriranno rapide piene fluviali: dovremo monitorare bene l’arrivo di questo fronte iberico.Forte maltempo nel weekend

Forte maltempo nel weekend
Tornerà il freddo nonostante la Primavera?
No. Dal punto di vista delle temperature, nonostante le piogge, non farà freddo, complici i venti miti ed umidi di Scirocco; anzi, come detto, in Sicilia arriveremo a 28°C con un’Italia divisa in due ancora una volta. Maltempo al Centro-Nord, caldo e in prevalenza soleggiato al Sud.


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.