Un profondo e freddo vortice ciclonico, attualmente collocato a ridosso dei Paesi Baltici, sta spingendo masse d’aria molto fredda verso le medie latitudini; dal contrasto tra l’aria fredda in arrivo e le masse d’aria più miti mediterranee, sarà il motore del peggioramento meteo delle prossime ore.
EVOLUZIONE PROSSIME ORE
Nelle prossime ore sono previsti rovesci e temporali, localmente anche in maniera violenta. Non mancheranno episodi di grandine e colpi di vento improvvisi, segni distintivi di una circolazione ciclonica ben organizzata. La zona maggiormente coinvolta sarà il Nordest, mentre fenomeni più irregolari si osserveranno sul Piemonte occidentale e sull’Emilia Romagna. Sulle Alpi tornerà anche la neve, con fiocchi che potranno scendere fin sotto la soglia dei 2000 metri, specialmente durante gli episodi precipitativi più intensi. Possibili piogge entro la sera pure in Toscana e Lazio.
Al Sud, il contesto meteorologico resterà ancora tranquillo, almeno per gran parte della giornata. Il sole dominerà la scena, anche se non mancherà un graduale aumento della copertura nuvolosa, in particolare sulla Sardegna, dove però non si prevedono precipitazioni degne di nota. In serata, qualche addensamento potrà raggiungere anche la Campania, preannunciando un possibile peggioramento nelle ore successive.
PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo forti Temporali e Grandinate, ecco dove