Articolo del 15/09/2024
ore 13:40
di Redazione
Meteo: gravissime Alluvioni in Europa a due passi dall'Italia
Il ciclone Boris sta colpendo duramente l'Europa centrale e orientale, causando forti piogge, venti intensi e inondazioni gravi. Tra i Paesi più colpiti vi sono
Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania e Slovacchia. Le forti piogge hanno provocato l'
esondazione di fiumi, costringendo tantissime persone a evacuare le loro abitazioni. Le autorità locali hanno attivato piani di emergenza per garantire la sicurezza dei cittadini e per fornire assistenza a coloro che hanno perso tutto.
In
Polonia la situazione è altrettanto critica, con diverse città che stanno affrontando inondazioni senza precedenti. La rottura della diga di Miedzygorze, in Bassa Slesia, ha costretto all'evacuazione di diverse aree a rischio. Le squadre di soccorso sono state mobilitate per aiutare le comunità più colpite e per ripristinare la viabilità.
La
Repubblica Ceca ha visto un aumento della quantità di acqua nei fiumi, e le autorità stanno monitorando attentamente i livelli per prevenire disastri maggiori. Gli abitanti sono stati invitati a rimanere vigili e a seguire le indicazioni delle autorità.
In
Romania le inondazioni hanno colpito in particolare le regioni del sud, dove i campi sono stati sommersi e i raccolti compromessi. Qui si registrano purtroppo almeno quattro vittime. Gli agricoltori stanno già facendo i conti con le perdite economiche, mentre il governo si prepara a dichiarare lo stato di emergenza in alcune aree.
In
Slovacchia, i venti forti hanno causato danni significativi alle abitazioni e alle linee elettriche, lasciando migliaia di persone senza corrente. Le squadre di emergenza stanno lavorando instancabilmente per ripristinare i servizi e per garantire la sicurezza dei cittadini.Infine, la situazione legata al maltempo in
Austria è sempre più grave. Il
livello dell’acqua di diversi fiumi sta aumentando drammaticamente e
molti hanno già rotto gli argini. A causa delle inondazioni e del
forte vento la regione della Bassa Austria, che si trova attorno a
Vienna, è stata dichiarata
"zona di catastrofe".
Il ciclone Boris visto dal satellite La circolazione ciclonica Boris rappresenta un chiaro monito riguardo agli effetti dei cambiamenti climatici, con eventi meteorologici estremi che diventano sempre più frequenti.