
Sostanzialmente, proprio in concomitanza con l'inizio del nuovo mese, un promontorio di alta pressione di origine africana si espanderà verso il bacino del Mediterraneo e dunque anche verso l'Italia, garantendo non solo in tempo decisamente più stabile e tanto sole, ma provocando anche il primo vero caldo della stagione.
E le iniziali avvisaglie le avremo negli ultimi giorni del mese di Aprile, verosimilmente da Martedì 29 Aprile.
LA SVOLTA: 30°C
Ma la vera svolta arriverà con il Ponte del 1° Maggio, quando si manifesterà la rimonta in grande stile dell'anticiclone africano e il progressivo indebolimento del flusso fresco nordatlantico verso i Balcani.
La conseguenza più importante sarà l'aumento delle temperature, tutto d'un colpo, con valori che, per la prima volta in maniera abbastanza diffusa, potranno portarsi su picchi massimi intorno ai 30°C: favorite, in tal senso, saranno la Valle Padana, le regioni centrali tirreniche e la Sardegna, ma via via anche gran parte del Sud.
PER APPROFONDIRE: Meteo: il caldo Anticiclone Africano salverà il Ponte del Primo Maggio, i dettagli