Stop dunque, almeno momentaneamente, alle piogge e ai temporali che hanno caratterizzato praticamente tutto il mese di Maggio e gran parte della Primavera, specie al Nord.
Dopo le ultime note temporalesche attese nel corso di Martedì 4 Giugno, dovute al transito sull'Italia di un vortice ciclonico ormai in allontanamento verso le regioni balcaniche, il quadro atmosferico inizierà ad orientarsi verso una maggiore stabilità, già a partire dalle giornate di Mercoledì 5 e Giovedì 6 Giugno quando Scipione inizierà ad avvolgere praticamente tutto il Paese, lasciando leggermente scoperto solamente il comparto alpino, in particolare quello orientale, dove nelle ore più calde potrebbe anche verificarsi improvviso rovescio.
Un occhio di riguardo, tuttavia, lo merita la giornata di Domenica 9 Giugno, quando Scipione potrebbe subire un improvviso indebolimento al Nord, con conseguente ritorno dei temporali.
Sul tema è intervenuto Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it. con un'approfondimento su questa prima ondata di caldo africano.
La particolarità di questa prima ondata di calore sarà infatti l’afa: le condizioni risulteranno calde, ma anche molto umide a causa delle abbondanti piogge cadute nelle ultime settimane. Il primo sole estivo farà infatti ‘ribollire’ i terreni saturi d'acqua e creerà un ambiente quasi tropicale: è prevista una sensazione di afa opprimente specie in Emilia Romagna, lungo i settore adriatici, ma in pratica su quasi tutte le zone interne, fondovalle alpini compresi.
Scipione, in pratica, porterà l’Africa in Italia e noi ci aggiungeremo l’umidità: un mix esplosivo con afa opprimente e pericolosa. Ricordiamo infatti che la prima ondata di calore è la più dannosa per la salute di bambini ed anziani in quanto il corpo non è ancora pronto al cambio repentino di condizioni meteo. A Milano, ad esempio, Venerdì scorso la massima si fermò a 16°C, come in Autunno, tra pochi giorni ne avremo quasi il doppio (di gradi °C) e Scipione ci farà assaporare i primi segnali di un’Estate 2024 che i modelli prevedono decisamente canicolare su tutta l’Italia.