Il mistero della 'doppia fumata' bianca e nera: così al Conclave del 1958, video

Il mistero della 'doppia fumata' bianca e nera: così al Conclave del 1958, video

Il Conclave del 1958 sarà ricordato per la “doppia fumata” del comignolo. Il 26 ottobre 1958, la comparsa improvvisa della fumata bianca da San Pietro destò un’esplosione di entusiasmo tra i fedeli. L’assenza di un annuncio immediato del nuovo Papa lasciò spazio a una confusione crescente. Pochi minuti dopo, una nuova fumata, scura e incerta, avvolse l’evento di mistero. Il cardinale Giuseppe Siri sarebbe stato eletto con il nome di Gregorio XVII, ma non proclamato a causa di pressioni esterne. In un clima sempre più teso, il 28 ottobre 1958, venne ufficialmente eletto Angelo Giuseppe Roncalli, diventato Papa Giovanni XXIII.
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.