COVID: GERMANIA, BOOM di CONTAGI e TERAPIE INTENSIVE è situazione DRAMMATICA. Gli AGGIORNAMENTI

COVID: GERMANIA, BOOM di CONTAGI e TERAPIE INTENSIVE è situazione DRAMMATICA. Gli AGGIORNAMENTI

La Germania è in piena emergenza. Il coronavirus corre troppo, forse più del previsto e la situazione delle terapie intensive è drammatica. Un grido d'allarme è stato lanciato dal presidente del Robert Koch Institute, Lothar Wieler, durante la sua conferenza stampa a Berlino. E gli ha fatto eco il Ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, il quale ha affermato che "non si può aspettare fino alla prossima settimana quando si approverà la legge su freno di emergenza", avvertendo come "servono nuove misure restrittive".
Il Koch Institute ha registrato, nelle ultime 24 ore, 29.426 nuovi casi da coronavirus e 294 i morti nel paese. "I numeri sono troppo alti, e salgono ancora. In terapia intensiva aumentano quotidianamente", ha continuato Spahn, affermando come le condizioni di lavoro diventino, giorno dopo giorno, più critiche. I medici di terapia intensiva si aspettano che dovremo prenderci cura di 6 mila pazienti in quei reparti alla fine del mese, mentre attualmente sono 5 mila.

La priorità, come riportato anche dall'agenzia di stampa AdnKronos, è evitare di sovraccaricare il sistema sanitario, ma i progressi attuali non stanno contrastando la crescita esponenziale delle infezioni: "dobbiamo rompere questa ondata con ulteriori restrizioni", ha sottolineato Spahn. Il Ministro ha anche affermato che gli incontri fra privati, in particolare, porterebbero a nuove infezioni, quindi le restrizioni all’uscita delle persone sono un modo efficace per limitare i contatti. "Non è una soluzione permanente, ha detto, ma gli studi dimostrano che è particolarmente efficace per dare un taglio netto ai contagi".


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.