Addio a Cesare Paciotti, lo stilista che ha portato l'artigianato italiano nel mondo

Addio a Cesare Paciotti, lo stilista che ha portato l'artigianato italiano nel mondo

Cesare Paciotti (foto Repubblica)
È morto Cesare Paciotti, celebre stilista e imprenditore calzaturiero, aveva 67 anni. Come riportato su Repubblica, a dare l’allarme sono stati i familiari. Fondatore dell’omonimo marchio di lusso, Paciotti ha rappresentato per decenni un simbolo del Made in Italy nel mondo, portando l’artigianalità marchigiana ai vertici della moda internazionale.

La storia del brand affonda le radici nel 1948, quando Giuseppe e Cecilia Paciotti avviarono una piccola attività di calzoleria artigianale, dedicata alla produzione di scarpe classiche interamente fatte a mano. La qualità dei materiali e la cura dei dettagli resero presto il nome Paciotti sinonimo di eccellenza italiana.

Con il passare degli anni, ai due artigiani subentrarono i figli Paola e Cesare, che diedero una svolta al marchio. Grazie all’allargamento del mercato e a uno stile inconfondibile, prestigiose maison come Gianni Versace, Romeo Gigli e Dolce & Gabbana si affidarono a loro per la produzione delle proprie calzature.

Nel 1990, Cesare Paciotti trasformò definitivamente l’immagine dell’azienda, fino ad allora legata quasi esclusivamente al mondo maschile. Con intuizione e coraggio introdusse il celebre tacco stiletto, firmando modelli estremamente femminili e sensuali.
Un segno distintivo che fece entrare il marchio nel mito della moda internazionale, consacrando Cesare Paciotti come uno dei più grandi interpreti dello stile “Made in Italy”.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.