Milano, crolla parte dell'insegna sulla Torre Generali a 200 metri d'altezza, evacuata l'area Citylife

Milano, crolla parte dell'insegna sulla Torre Generali a 200 metri d'altezza, evacuata l'area Citylife

I tubi metallici hanno ceduto, possibile stress dovuto al troppo caldo

Milano, crolla parte dell'insegna sulla Torre Generali
Un frammento dell’insegna della compagnia assicurativa Generali si è staccato all’alba dalla cima della Torre Hadid, uno dei simboli più riconoscibili dello skyline milanese. L’incidente è avvenuto intorno alle 6.30 del mattino, a circa 192 metri d’altezza e ha coinvolto la sommità dell’edificio noto anche come “lo Storto”, situato nel cuore del quartiere ultra-moderno di CityLife.

Il pezzo caduto ha colpito la terrazza superiore del grattacielo. Immediato l’intervento di vigili del fuoco e polizia locale, che hanno subito isolato piazza Tre Torri e bloccato ogni accesso pedonale e veicolare nella zona, temendo possibili altri distacchi.

COSA E' ACCADUTO E QUALI SONO I PERICOLI ADESSO
Come riportato anche dal quotidiano Repubblica, Secondo una prima analisi dei tecnici e delle squadre di sicurezza, non ci sarebbero ulteriori pericoli: se la porzione restante dell’insegna dovesse effettivamente cedere, sarebbe destinata a scivolare sul tetto stesso della torre, senza precipitare in strada.
Come misura precauzionale, sono stati temporaneamente chiusi il centro commerciale CityLife Shopping District, l’intera sede milanese di Generali, dove lavorano circa 2 mila persone, e la vicina torre Pwc, conosciuta come “il Curvo”. Interdetta anche la stazione Tre Torri della linea M5 della metropolitana.
Le prime ipotesi parlano di un possibile cedimento di alcuni elementi in acciaio, che fungevano da supporto alla struttura dell’insegna. Le immagini scattate da residenti e lavoratori della zona mostrano un collasso evidente su due lati. Si tratta di una struttura complessa: un nucleo centrale collegato a una rete di tubi metallici che si estende fino alle estremità, sostenendo lettere, pannelli e passerelle di manutenzione.

Non risultano feriti né danni a cose, ma l’episodio ha attirato numerosi curiosi, accorsi a osservare le operazioni di messa in sicurezza.
In una nota ufficiale, Generali ha confermato il “parziale distacco di un’insegna” e ha assicurato che “la situazione è stata gestita con tempestività e senza conseguenze per persone o beni”. L’azienda ha inoltre deciso di mantenere attivo il lavoro da remoto per i dipendenti della sede interessata, in attesa di ulteriori verifiche. “Le cause sono ancora in fase di accertamento e ogni aggiornamento verrà comunicato con prontezza”.

POSSIBILE STRESS DOVUTO AL TROPPO CALDO
I Vigili del fuoco, intervenuti sul posto, hanno escluso che il cedimento sia stato causato da forti raffiche di vento. Al momento del distacco, infatti, non erano presenti condizioni meteo particolarmente avverse, ma va segnalato che Milano, in questi giorni, è sotto l’effetto di temperature elevate, possibile fattore di stress per materiali metallici esposti al sole.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.