Meteo Weekend: vediamo le prime anticipazioni per Sabato 1 e Domenica 2 Giugno, Festa della Repubblica


Meteo Weekend: vediamo le prime anticipazioni per Sabato 1 e Domenica 2 Giugno, Festa della Repubblica

Previsioni meteo per il weekend della Festa della Repubblica

Previsioni meteo per il weekend della Festa della Repubblica
Weekend della Festa della Repubblica: sono appena arrivate le previsioni meteo per Sabato 1 e Domenica 2 Giugno.

Gli ultimi aggiornamenti iniziano a fiutare una tendenza precisa per il primo fine settimana di Giugno con l'Italia che sarà verosimilmente divisa in due tra caldo africano da una parte e severo rischio di temporali, anche accompagnati da grandine, dall'altra.

In realtà i due fenomeni sono legati, possiamo dire che sono due facce della stessa medaglia.
Con il caldo non va sottovalutato infatti il potenziale rischio di eventi meteo estremi: veri e propri break temporaleschi che dipendono proprio dal contrasto tra masse d'aria diverse: quella calda portata dall'anticiclone africano e refoli più freschi che scendono dall'Atlantico.
Il punto fondamentale è questo: con il caldo aumenta anche l'energia potenziale in gioco e soprattutto i contrasti termici vengono particolarmente esaltati creando un mix micidiale per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche, alte anche fino a 10/15 km.

E' proprio ciò che potrebbe accadere già nel corso di Sabato 1 Giugno quando il passaggio di un ciclone piloterà correnti d'aria fresca e instabile verso il cuore dell'Europa arrivando a lambire anche le regioni settentrionali del nostro Paese. Maggiormente a rischio con questo tipo di dinamica saranno le Alpi e le regioni di Nord Est. Poco da segnalare altrove dove avremo tanto sole e temperature diffusamente oltre le medie climatiche di riferimento.Rischio temporali al Nord, più caldo e sole al Centro Sud e Isole Maggiori

Rischio temporali al Nord, più caldo e sole al Centro Sud e Isole Maggiori
Discorso simile anche per Domenica 2 Giugno con ancora il rischio di forti temporali al Nord; sul resto del Paese invece ci aspettiamo una giornata di Festa all'insegna del sole, salvo qualche rovescio sulle zone interne, e soprattutto un ulteriore aumento delle temperature con punte massime fin verso i 30°C su Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.