Meteo: Weekend dai due volti, la Previsione aggiornata per Sabato e Domenica

Meteo: Weekend dai due volti, la Previsione aggiornata per Sabato e Domenica

Weekend a due volti
Sarà un weekend dai due volti. Proprio a cavallo tra le giornate di Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre è atteso un marcato cambiamento delle condizioni atmosferiche, tipico di questa fase autunnale. Dopo una parentesi stabile e soleggiata, una nuova perturbazione in arrivo provocherà infatti un peggioramento, con effetti significativi su alcune delle nostre regioni.

In questa stagione, i rapidi cambiamenti del tempo sono all’ordine del giorno: si passa facilmente da giornate serene e miti a improvvisi peggioramenti, con piogge anche intense. Queste dinamiche sono tipiche delle settimane di passaggio, tanto più in questi ultimi anni in cui stiamo assistendo ad un prolungamento della stagione calda che ormai si spinge fin quasi nel cuore dell'Autunno.

SABATO CON L'ALTA PRESSIONE: FORTI ESCURSIONI TERMICHE
La giornata di Sabato 25 Ottobre si preannuncia stabile e soleggiata su buona parte del Paese grazie alla rimonta temporanea di un campo di alta pressione. Da segnalare solamente il rischio di qualche piovasco in Toscana. Queste condizioni favoriranno le escursioni termiche, ovvero forti variazioni di temperatura che avvengono all'interno della stessa giornata. Il cielo sereno favorisce infatti il fenomeno dell’irraggiamento notturno ovvero una rapida dispersione verso l'atmosfera del calore accumulato dalla terra durante il giorno. Gioco forza, i termometri si raffreddano più velocemente durante la notte, tanto che arriveremo a toccare i 4-5°C, mentre con il sorgere del sole, l’intensa radiazione solare e l'assenza di nubi regalano ore di clima molto mite specie al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori con punte fin verso i 23-24°C; qualche grado in meno al Nord ma pure sempre clima gradevole.

Temperature massime previste per Sabato 25 Ottobre
DOMENICA TORNA IL MALTEMPO
Tra la successiva notte e le prime ore di Domenica 26 Ottobre arriverà un'insidiosa perturbazione in discesa al Nord Europa e carica di precipitazioni, anche a carattere temporalesco.
Le zone più a rischio saranno le Marche, l'Abruzzo, il Lazio, la Campania dove non sono da escludere dei veri e propri nubifragi. Qualche pioggia potrà interessare, entro la serata, anche la Puglia. Il tutto sarà accompagnato da un rinforzo della ventilazione dai quadranti meridionali, ragion per cui i valori termici si manterranno leggermente oltre le medie climatiche.
Andrà decisamente meglio altrove con più sole e temperature ancora piuttosto miti; da segnalare le temperature massime fin verso i 28-29°C sulla Sicilia, una vera e propria anomalia climatica, sembrerà di essere in Estate.
Piogge previste per Domenica 26 Ottobre
TENDENZA PROSSIMA SETTIMANA
Il tempo si manterrà instabile, con piogge intermittenti, anche in avvio della prossima settimana, a causa del transito di ulteriori fronti instabili in discesa dal Nord Europa.
Solamente da Martedì 28 Ottobre si prevede un miglioramento su tutta l'Italia, grazie ad un provvidenziale aumento della pressione atmosferica.

iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.