Dopo il passaggio del ciclone dell’Immacolata la situazione atmosferica sull’Italia comincerà lentamente a migliorare, ma non mancheranno ancora alcuni disturbi.
Pioverà anche nel weekend?
Sì, in parte. Nel corso del weekend le nostre regioni verranno attraversate da una veloce perturbazione atlantica. Se Sabato il tempo risulterà ancora un po’ instabile su Isole Maggiori e Calabria per effetto del vortice di Venerdì, dalla serata il tempo tornerà a peggiorare al Nord con l’arrivo di alcune precipitazioni che attraverseranno le regioni nella nottata e al primissimo mattino di Domenica. Domenica le piogge, perlopiù modeste, raggiungeranno il Centro ed entro sera anche il Sud, qui risultando anche moderate, soprattutto su Basilicata e Puglia.
In queste due giornate è atteso un graduale aumento delle temperature massime, soprattutto sulle regioni centrali tirreniche dove si potranno raggiungere i 14-15°C, come a Roma.
Per la prossima settimana il tempo migliorerà?
Diciamo di sì. Dopo il passaggio di questa veloce perturbazione la pressione tornerà ad aumentare decisa per qualche giorno. Ma in Inverno alta pressione raramente è sinonimo di bel tempo con sole prevalente. Infatti, da Lunedì a Mercoledì prossimi su gran parte delle regioni il cielo si mostrerà molto nuvoloso o spesso coperto, soprattutto al Nord. Torneranno anche le nebbie sulla Pianura Padana, localmente persistenti e che favoriranno il ristagno degli agenti inquinanti. L’aria diventerà insalubre con potenziali rischi per la salute.
Sì, tornerà un clima piuttosto mite, le temperature tenderanno a salire ulteriormente con valori massimi che potranno anche superare i 20°C sulle Isole Maggiori e sfiorarli su gran parte delle regioni centro-meridionali. Farà meno freddo anche al Nord.