Meteo: Temperature, imminente Caldo primaverile fino a 23°C, poi cambia tutto

Meteo: Temperature, imminente Caldo primaverile fino a 23°C, poi cambia tutto

Imminenti temperature fino a 23°C

Imminenti temperature fino a 23°C
Temperature molto miti su tante regioni d'Italia con punte fino a 23°C. Vediamo dove.

Stiamo vivendo una fase climatica ben lontana dall'essere invernale. Da alcuni giorni il flusso umido e mite proveniente dall'Atlantico domina lo scenario meteorologico su tutto il nostro Paese, dove le temperature hanno ormai raggiunto valori primaverili, come ad esempio sulle regioni del Sud e sulle due Isole Maggiori. In Sicilia, si stanno per toccare punte prossime ai 22/23°C, fino a 16/18°C al Centro, mentre al Nord il clima si mantiene più fresco, sia per una maggiore instabilità atmosferica, sia per la minore influenza dei venti di Scirocco, concentrati soprattutto sull'area più meridionale del Paese.
Fanno eccezione alcune aree dell'Emilia Romagna, interessate da una temporanea fase di venti di caduta dall'Appennino, (Fohn appenninico) che porteranno punte prossime ai 18/19°C o anche superiori, in particolare sull'Emilia centrale e sulla Romagna, quest'ultima colpita da raffiche di Garbino. Clima molto mite anche in Veneto, infatti i venti di Scirocco spingeranno le colonnine di mercurio fino a toccare i 17°C.
Ma questa anomalia termica si fa ben sentire anche durante la notte quando le temperature minime risultano piuttosto alte, soprattutto nelle regioni del Sud e nelle due Isole Maggiori, dove si registrano punte intorno ai 14/16°C.
Insomma, più che inverno sembra proprio di essere in Primavera!Le temperature massime previste per Martedì 28 Gennaio 2025

Le temperature massime previste per Martedì 28 Gennaio 2025
CAMBIAMENTI ALL'ORIZZONTE
Dopo questa insolita fase climatica per il mese di Gennaio, ma non eccezionale, proprio a cavallo dei giorni della Merla inizieranno gradualmente a verificarsi timidi cambiamenti. La circolazione sul nostro Paese assumerà caratteristiche cicloniche, per effetto di un vortice che, partendo dalla Francia, si dirigerà verso le Baleari per poi raggiungere le coste del Nord Africa. In questo contesto, molte regioni italiane saranno coinvolte da un nuovo peggioramento del tempo e da un primo e graduale calo delle temperature, visibile soprattutto nei valori massimi.

La nostra attenzione si concentra poi su quanto potrebbe accadere con i primi giorni di Febbraio. Dopo una fase relativamente stabile dal punto di vista termico, ma comunque meno mite rispetto a questi giorni, a cavallo del weekend, il vortice africano tornerà a risalire verso le regioni del Sud, portando nuovamente maltempo e venti più freschi. Contemporaneamente, un'area di alta pressione comincerà a estendersi dalla Penisola Iberica verso il Nord Europa, innescando la discesa di venti molto freddi verso il nostro Paese.
Salvo sorprese, ecco che tra il 3 e il 4 Febbraio, lo scenario climatico sull'Italia inizierà a subire un netto cambiamento, con il ritorno a temperature di stampo decisamente più invernale.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Febbraio, il Gelo russo punta l'Italia e l'Inverno prova a ruggire, gli aggiornamenti




iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.