Lo scacchiere europeo continua a rimanere diviso in due. Da una parte, l'area centrale e soprattutto quella Nordoccidentale, stanno affrontando un contesto meteorologico assai turbolento, a tratti tempestoso a causa del transito di alcuni profondi vortici ciclonici responsabili di forti venti e di un intenso maltempo che stanno colpendo in il distretto centrale e settentrionale.
Più a sud del nostro continente e quindi anche sul bacino del Mediterraneo, l'atmosfera si mantiene più tranquilla grazie anche a una timida influenza dell'anticiclone africano, che interessa in particolare le regioni del Sud e parte del Centro Italia.
Rimangono invece ai margini le regioni del Nord, dove il quadro meteorologico continuerà a essere influenzato dal flusso atlantico, che sta pilotando una veloce perturbazione pronta a condizionare il tempo delle prossime ore.
Il giorno di festa, infatti, si è già aperto sotto il segno della forte instabilità su alcune aree del Nord, con piogge a tratti anche moderate, in particolare su Liguria di centro-levante, Lombardia e sull'angolo più occidentale dell' Emilia. Sono in atto, inoltre, nevicate sui rilievi alpini centrali a quote prossime ai 1000/1100 metri.
Nel corso della mattinata, mentre le regioni del Sud e buona parte del Centro godranno ancora di un contesto più stabile, saranno coinvolte da piogge sparse e qualche locale temporale anche le regioni di Nordest e la Toscana, specialmente nel settore più settentrionale. Locali piovaschi non saranno da escludere anche su alcuni tratti dell'Umbria e sul Nord del Lazio.
Nelle ore successive, la perturbazione con il suo carico di nubi e piogge, si sposterà rapidamente verso levante. Dopo un rapido miglioramento sulle regioni di Nordovest, ecco che nel corso del pomeriggio il panorama meteorologico mostrerà evidenti segnali di miglioramento anche sul resto del Nord e sulla Toscana, con le ultime piogge che rimarranno confinate fino al tardo pomeriggio solo alle estreme regioni di Nordest, in particolare su Friuli Venezia Giulia e sull'alto Veneto. Qui il tempo migliorerà comunque tra la sera e la notte successiva.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, irrompe un Ciclone carico di nubifragi, possibili disagi; le zone a rischio