Fino alla tarda serata-notte di Giovedì 3 Luglio, sono attesi ultimi acquazzoni sulle Alpi e Prealpi, con possibili sconfinamenti verso le pianure del Triveneto. Ma l’instabilità non si esaurirà qui: anche nel corso della giornata di venerdì il tempo resterà molto dinamico e potenzialmente pericoloso, specie dal pomeriggio in poi.
PREVISIONI PER VENERDI' 4 LUGLIO
I temporali più forti si svilupperanno inizialmente sulle aree montuose del Nord Italia, per poi estendersi localmente alle pianure di Lombardia e Friuli Venezia Giulia. Le condizioni saranno ideali per lo sviluppo di celle temporalesche violente, grazie allo scontro tra aria fresca in quota e aria molto calda e umida al suolo. In questo contesto, non si escludono grandinate di grosse dimensioni e locali nubifragi.
Entro sera, i rovesci potranno raggiungere anche le zone interne di Toscana, Umbria, Marche e Lazio, portando un deciso calo delle temperature e possibili disagi temporanei.