Meteo: Prossimi Giorni, arrivano nuovi Temporali, le regioni colpite

Meteo: Prossimi Giorni, arrivano nuovi Temporali, le regioni colpite

Sole, ma anche temporali da Venerdì 11
Il quadro meteorologico sull'Italia non riesce ancora a tornare del tutto tranquillo, ed infatti, nei prossimi giorni, ci attenamo il ritorno di alcuni temporali che potranno colpire alcine zone del nostro Paese.

Dopo il trambusto dei giorni scorsi, segnati da una sventagliata di temporali che hanno messo in subbuglio soprattutto il Nord Italia, il cielo torna a sorridere sul nostro Paese. L’alta pressione di origine africana, seppur ancora timida e decentrata a sud-ovest, con il suo cuore caldo ben piazzato tra il Marocco e l’Atlantico, lascia spazio a un’Italia divisa tra sole, venti freschi e un clima decisamente più gradevole.

La giornata di Giovedì 10 Luglio si presenta con un volto amico. L’aria secca e frizzante che scivola lungo lo stivale, spinta da una saccatura in quota sull’estremo Nord-Est europeo, regala cieli sereni e un clima da pieno luglio... ma senza eccessi. Se di giorno il sole domina incontrastato da Nord a Sud, adesso sono le ore notturne e quelle immediatamente successive all’alba a regalare le sorprese migliori: termometri freschi, addirittura quasi “autunnali” nei fondi valle alpini, su alcuni tratti della valle Padana e nelle aree interne del Centro, con punte davvero rigide per il periodo. Una vera manna per chi ama dormire con le finestre aperte e la copertina sulle gambe!

NUOVI SEGNALI DI CAMBIAMENTO
Occhi puntati invece su Venerdì 11, perché sebbene il quadro meteorologico continui a mostrarsi perlopiù stabile, qualcosa comincerà a cambiare. La saccatura sull’Est Europa, incastrata tra le maglie di un vasto anticiclone continentale, accennerà una lieve ritirata verso ovest, collocandosi tra Polonia e Francia. Ecco allora che il Nordest italiano inizierà a sentire il fiato sul collo di un’instabilità latente.
Nel corso del pomeriggio, le prime avvisaglie: si formeranno rovesci e locali temporali sulle Alpi e Prealpi, con qualche colpo di tuono che potrebbe “scendere” fino alle rispettive pianure entro sera fino a raggiungere alcuni tratti della Lombardia. Niente di drammatico, sia chiaro, ma sufficiente a spezzare l’idillio del bel tempo perfetto.

La vigilia del weekend farà da spartiacque verso un fine settimana dai contorni più incerti. Sabato 12, infatti, sarà a rischio temporali su diverse zone del Nord, con particolare attenzione alle aree alpine e pedemontane, mentre Domenica 13 sarà coimnvolto anche parte del Centro destinato a rientrare nel mirino di qualche fenomeno instabile, soprattutto nelle zone interne appenniniche.

PER APPROFONDIRE: Meteo: Temporali come funghi nel Weekend, le regioni interessate Sabato e Domenica


iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.