Il vortice ciclonico che tra Venerdì 14 e Sabato 15 marzo ha determinato un contesto meteorologico particolarmente turbolento, caratterizzato da seri problemi legati al maltempo, sta lentamente perdendo energia. Al momento trova il suo centro motore sulle regioni del Nord. Per questo motivo, ci saranno ancora zone dove sarà necessario tenere un ombrello a portata di mano.
La seconda parte della giornata mostrerà
ulteriori segnali di miglioramento su tutto il Nord,
anche se si attarderanno le ultime precipitazioni
sui rilievi alpini e prealpini,
nonché sull'area più occidentale del Piemonte e
sul Friuli Venezia Giulia.
Ultime note d'incertezza anche su alcuni tratti
del Centro, in particolare tra Marche,
Abruzzo, Umbria e Lazio,
ma con un'evidente attenuazione verso la sera.
Saranno questi i primi segnali di un cambio della
circolazione generale sul nostro Paese,
dove, nei primi giorni della prossima settimana,
arriveranno masse d'aria più fredda, con un
evidente calo delle temperature.
PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, colpo di coda Invernale, gli Aggiornamenti