METEO - una Primavera tranquilla e nella norma, secondo il modello americano CFS!

METEO - una Primavera tranquilla e nella norma, secondo il modello americano CFS!

Analisi delle previsioni stagionali secondo il modello americano CFS

Temperature a 2 metri previste dal modello CFS per Marzo, Aprile, Maggio 2016
Dopo aver dato uno sguardo alle previsioni stagionali del centro europeo ECMWF, vediamo di capire cosa prevede invece il modello CFS, americano da non confondere con quello ben più noto e quotato GFS.
METODO DI ANALISI - Analizzeremo due mappe, una per quanto riguarda le anomalie delle temperature a 2 metri, previste per i tre mesi primaverili, ossia Marzo, Aprile e Maggio, e l'altra per quanto riguarda le precipitazioni. Per quanto riguarda la temperatura a 2 m, il colore bianco indica nessuna particolare anomali, ossia valori nella media, colori dal giallo verso il rosso sono anomalie positive, colori del tono dell'azzurro anomalie negative. Per quanto riguarda le precipitazioni, le tonalità di verde indicano anomalie positive, il bianco sempre valori nella media, le tonalità del rosso anomalie negative.
PREVISIONE TEMPERATURE A 2 METRI - Secondo il modello, sull'Italia le temperature rimarranno in media con i valori degli ultimi vent'anni, soltanto sul Lazio, tra Puglia e Lucania e in Sicilia, potremmo misurare valori di 1° superiori alla media.
Temperature a 2 metri previste dal modello CFS per Marzo, Aprile, Maggio 2016

PRECIPITAZIONI - Secondo il modello, gran parte d'Italia risulterebbe nella norma pluviometrica, le anomalie, in questo caso positive, quindi con pioggia superiore alla media, riguarderebbe l'arco alpino, specie orientale, mentre anomalie negative, quindi con piogge inferiori alle media, riguarderebbero il Piemonte sudoccidentale e la Sicilia.
Precipitazioni previste dal modello CFS per Marzo, Aprile, Maggio 2016

CONCLUSIONI - Essendo previsioni di media di tre mesi, e non di ogni singolo mese, non toglie che ci potrebbero essere periodi più o meno caldi o più o meno piovosi e particolarmente anomali, ma tali da non influire sulla media globale trimestrale. Una primavera quindi tutto sommato nella norma, senza particolari eccessi o difetti.
iLMeteo è anche su WhatsApp!
Iscriviti per essere sempre aggiornato.